• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il presepe vivente di Giarratana ospitato in un contesto impareggiabile

Visitatori soddisfatti: "Tutto curato nei minimi dettagli". Domenica e lunedì gli ultimi appuntamenti

by Redazione
3 Gennaio 2025
in Cultura
Il presepe vivente di Giarratana ospitato in un contesto impareggiabile
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Tutto curato nei minimi dettagli. Realistico e suggestivo”. “Complimenti, è sempre un piacere vederlo”. “Grazie di cuore alla nobiltà di tutti i figuranti”. Sono soltanto alcuni dei commenti dei visitatori che hanno avuto modo di ammirare la 32esima edizione del presepe vivente di Giarratana, compiendo un vero e proprio salto nel passato. L’associazione culturale Cerretanum sta promuovendo per le ultime due giornate della rappresentazione, domenica 5 e lunedì 6 gennaio, una serie di appuntamenti che costituiranno un richiamo immancabile per chi ancora non ha avuto modo di ammirare questo incanto che, tra l’altro, è stato pluripremiato in tutta Italia. La biglietteria è aperta dalle 16 alle 20,30 ed è possibile acquistare i ticket nella sede della biblioteca comunale al corso XX settembre numero 71. L’ingresso al presepe vivente a partire dalle 17,30. Gli organizzatori si stanno adoperando per fare in modo che i visitatori possano rimanere incantati dalla magia degli scenari che è stato possibile ricreare nel contesto dei vari quadri viventi. Chi è venuto a visitare il presepe vivente ha avuto modo, come detto, di immergersi nel passato. Un vero e proprio tuffo all’indietro di un secolo che ha testimoniato la cura nei dettagli e la capacità della ricostruzione filologica che i promotori dell’evento hanno posto in primo piano. E, non a caso, le presenze hanno premiato tutto ciò a dimostrazione del fatto che l’impegno e la passione prima o poi sono riconosciuti da tutti e questo fa sì che si possano ottenere risultati confortanti come quelli delle prime tre serate. Quindi, l’arrivo al campo grotta, dove è stata ricostruita la Natività, dinanzi a quel che resta di ciò che un tempo era il castello dei Settimo, ha di fatto consentito ai visitatori prima di godere di una vista impareggiabile di Giarratana e poi di calarsi in un vero e proprio campo beduino sino all’arrivo nel quadro più atteso, quello della nascita del Bambin Gesù. Una immagine molto ben strutturata ed emozionante al tempo stesso che, non a caso, ogni visitatore porterà in un angolo del proprio cuore. Una rappresentazione vivente da non perdere. Il presepe vivente di Giarratana riesce a ritmare in maniera armonica le viuzze e gli scorci inediti del borgo con scene sacre, costituendo perfetta testimonianza di memoria di quella che fu la vita quotidiana di questo luogo ibleo. Tutto è da scoprire calandosi in una sinfonia di suggestioni caratterizzata da una bellezza dal sapore antico e dalla sentita atmosfera natalizia. “Non è facile – hanno scritto alcuni studiosi facendo riferimento proprio alla rappresentazione del presepe vivente in questione – trovare un connubio perfetto e fedele tra luogo storico e teatralità culturale. Un luogo dove il visitatore diventa protagonista perché percorre un tempo passato e riscopre una tradizione iblea dalle secolari radici. Il tutto in un contesto impareggiabile”.

Redazione

Next Post
Il Volley Modica di scena tra le mura amiche, domenica arriva Napoli

Il Volley Modica di scena tra le mura amiche, domenica arriva Napoli

Cronaca ed Attualità

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

8 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025
Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

7 Luglio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Scoglitti, un paziente obeso trasferito in ospedale grazie all’intervento dei vigili del fuoco

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

8 Luglio 2025
Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica