Sono state giornate ricche di animazione e di visitatori. Giornate che hanno regalato sorrisi, stupori ed emozioni. Sono stati momenti entusiasmanti e allegri, grazie a quella atmosfera che solo in questo periodo festivo si può respirare. Ibla, con la magia del Natale, è rinata a nuova vita. Lo testimoniano le decine di migliaia di presenze che si sono registrate nei giorni scorsi e che testimoniano la bontà delle scelte effettuate dal Ccn Antica Ibla con il supporto dell’amministrazione comunale. Un format vincente che rappresenta la base su cui costruire il futuro e fare in modo che anche i prossimi periodi dedicati alle feste possano garantire risultati di un certo tipo. D’altro canto, avere animato in questo modo Ibla significa avere fornito a tutti gli operatori del settore la possibilità di potere scommettere su un futuro che può diventare sempre più luminoso. Come dire che la strada è tracciata. E non è ancora finita. Perché si continua sino a un altro degli appuntamenti tradizionali di questo periodo, vale a dire l’Epifania. E già è possibile intravedere tra i palazzi barocchi una figura misteriosa che volteggia nel cielo a cavallo di una scopa.
La befana che porta sorprese o carbone e che indossa un fazzoletto colorato, trascinando con sé una borsa colma di doni, la si può trovare dalle parti del Christmas village. Addirittura, domani, sabato 4 gennaio, saranno tutti assieme, befana, Grinch e l’immancabile Babbo Natale, per un momento che si annuncia straordinario all’interno della San Vincenzo Ferreri. Il Grinch, dunque, potrà completare la propria opera, mentre già da qualche giorno è arrivato il momento della befana. Sarà possibile non solo preparare le calze ma anche fare in modo che si possa scattare un bel selfie con la vecchina più amata dalle feste. Insomma, anche in questa circostanza, per piccoli e grandi ci sarà l’opportunità di emozionarsi e di rendersi protagonisti di momenti che si annunciano davvero indimenticabili. E poi, naturalmente, ci sono tutte le altre iniziative ancora attive che è possibile visitare. Si ballerà in piazza con la musica dei dj de “La Magia del Natale” e poi ancora la Street band. Mentre domenica ci sarà anche un concerto candle light. Questi gli altri appuntamenti.
Lunedì 6 gennaio alle 18 all’antico mercato ci sarà la tombola dei regali brutti. Sono sempre in attività, inoltre, i mercatini di Natale al Giardino ibleo, il trenino di Babbo Natale, la via dei presepi e, naturalmente, il giardino incantato alla villa di Ibla dove sembra di sbarcare all’interno di un mondo fiabesco: qui è possibile scattare foto in quantità per ricordare di cosa sia capace la suggestione di un’atmosfera. E, ancora, la musica Timida in duo in programma domani, sabato 4 gennaio, alle 19, all’antico mercato, un viaggio musicale tra ritmi latini, sfumature folk e sonorità popolari. Si prosegue, sempre domani e sempre all’antico mercato, dalle 16,30, con l’officina artigianale di Natale e, in particolare, con il laboratorio del siddunaro per bambini, vale a dire l’artista dei carretti siciliani. Domenica, a Officina 31, dalle 16,30 alle 18 per bambini e dalle 19 alle 22 per adulti, ci sarà la tombolata, divertimento assicurato con il più classico dei giochi delle feste. Sabato, alle 21, al teatro Falcone Borsellino, la proposta 1984 di Orwell a cura del regista e attore Giuseppe Ferlito. Domenica, alle 21, sempre al teatro Falcone Borsellino, il cineforum con la proiezione de “Il Gattopardo” di Luchino Visconti. Tutto quello che serve, dunque, e anche di più, per trascorrere gli ultimi scampoli delle festività all’insegna dell’allegria e della spensieratezza.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.