• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, il sisma del 1693 e la processione congiunta di San Giovanni e San Giorgio

Domani e lunedì le traslazioni dei simulacri in cattedrale e al duomo

by Redazione
3 Gennaio 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, il sisma del 1693 e la processione congiunta di San Giovanni e San Giorgio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Un evento dal sapore storico per la città di Ragusa. Da domani iniziano le celebrazioni che avranno per comune denominatore il 332esimo anniversario del terremoto del 1693, il “terremotu ranni”, quello che distrusse la città sino a mietere migliaia di vittime. Una strage che, non a caso, vedrà in prima linea, con l’intento di avviare una commemorazione collettiva, allo scopo di non dimenticare quanto accaduto, i due patroni della città, San Giovanni Battista e San Giorgio martire. Un segnale votato alla rinascita e alla creazione di un new deal, così come di fatto accadde dopo il terremoto con la ricostruzione della nuova città. Il programma è stato già illustrato nei giorni scorsi a palazzo di Città dai due parroci, don Giuseppe Burrafato per la cattedrale di San Giovanni e don Giuseppe Antoci per il duomo di San Giorgio, alla presenza del sindaco Peppe Cassì e di alcuni componenti della giunta municipale e del civico consesso (nella foto sotto da sinistra padre Antoci, il sindaco e padre Burrafato).
Il primo appuntamento domani, sabato 4 gennaio, alle 18,30, in cattedrale, con la celebrazione eucaristica che anticiperà, alle 19,30, l’apertura della cappella e la traslazione del simulacro del patrono San Giovanni nel braccio sinistro del transetto della chiesa. Stessa cerimonia si ripeterà lunedì 6 gennaio, questa volta al duomo, quando alle 18 ci sarà la celebrazione eucaristica e alle 19 è in programma l’apertura della cappella e la traslazione del simulacro del patrono San Giorgio nel braccio destro del transetto della chiesa. Questi momenti anticiperanno la processione congiunta prevista per sabato 11 gennaio, un evento come detto storico che, non a caso, cade proprio nel giorno in cui si celebra l’anniversario del terremoto. Il sindaco di Ragusa, durante la conferenza stampa tenutasi nei giorni scorsi, ha chiarito, a proposito di queste giornate: “Penso possa essere l’occasione migliore per andare avanti insieme, la città di Ragusa è unita”. I due parroci si appellano alla comunità dei fedeli affinché possano partecipare in maniera consistente e compatta a questi straordinari eventi religiosi che sono destinati a essere impressi nella storia della città.

Redazione

Next Post
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

La provincia di Ragusa e la Cisl: "Le infrastrutture diventano una grande priorità"

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica