• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Monterosso Almo, ultimi giorni per il presepe vivente

Le rappresentazioni conclusive sono in programma domenica 5 e lunedì 6 gennaio

by Redazione
4 Gennaio 2025
in Cultura
Monterosso Almo, ultimi giorni per il presepe vivente
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Da un lato i colori, dall’altro gli odori. E poi ancora la possibilità di percepire i suoni e di gustare i sapori di un tempo. Sono gli elementi cardine della rappresentazione sacra più suggestiva del mondo. Che è proposta anche a Monterosso Almo dove il presepe vivente, perché è di questo che stiamo parlando, torna di nuovo in scena. Con lo speciale allestimento ospitato al quartiere Matrice, in uno dei borghi più belli d’Italia. Gli ultimi appuntamenti sono in programma domenica 5 e lunedì 6 gennaio. Appuntamenti da non perdere per immergersi nella speciale atmosfera di questa 38esima edizione in cui sono stati ricostruiti gli antichi mestieri attraverso la meticolosa ricerca degli oggetti di uso quotidiano che documentano la vita e la cultura della società dei nostri nonni. Il presepe vivente è allestito tra le stradine e i vicoli stretti e tortuosi dell’antico quartiere.

Ed ecco perché la rappresentazione ha costituito e continua a costituire motivo di attrazione per i numerosi visitatori che ogni anno fanno capolino da queste parti. Gli antichi mestieri sono riproposti attraverso la meticolosa ricerca degli arredi, degli oggetti di uso quotidiano, degli attrezzi di lavoro e delle tecniche di lavorazione che documentano la vita e la cultura della società di una volta. Tra l’altro, i mestieri di un tempo sono svolti da persone anziane, autentici testimoni di quella cultura. Negli angoli, nei vicoli, nelle piazzette, è possibile ammirare i costumi, gli usi, i canti e le storie di uomini, donne e bambini. Ecco perché questi incastri fanno rivivere suggestioni, odori, rumori e sapori che fanno eco ai ricordi della memoria. Il percorso conduce, poi, a una magnifica grotta naturale dove è rappresentata la Natività. Gli “Amici del presepe” di Monterosso Almo, sostenuti dall’Amministrazione comunale, hanno messo in piedi una delle rappresentazioni più apprezzate di sempre. Anche domani e lunedì, alle 17,20, il corteo dei figuranti (nella foto di Salvo Bracchitta) prenderà il via da piazza San Giovanni. Subito dopo si porterà all’ingresso del presepe al quartiere Matrice dove la rappresentazione potrà prendere finalmente il via. “Invitiamo chi non l’ha ancora fatto – dice il presidente dell’associazione “Amici del presepe”, Giovanni Distefano – a partecipare perché anche stavolta non si potrà non rimanere incantati dinanzi alla scena della Natività che sarà riproposta con tutta la magia del caso. Vedere spuntare, nel cuore del quartiere Matrice, i Magi, l’asinello, il bue, Maria, Giuseppe e il Bambin Gesù, sarà un elemento non da poco vicino al senso più intimo che ciascuno di noi riesce ad attribuire al periodo natalizio”. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il 3331172737 oppure il 3339169355.

Redazione

Next Post
Virtus Ragusa, il 2025 riparte da Casale Monferrato

Virtus Ragusa, il 2025 riparte da Casale Monferrato

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica