• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, ultimi giorni per ammirare la mostra di Salvatore Ferma

L'esposizione era stata inaugurata il 16 novembre scorso alla presenza di centinaia di curiosi, ammiratori, artisti ed ex allievi

by Redazione
4 Gennaio 2025
in Cultura
Ragusa, ultimi giorni per ammirare la mostra di Salvatore Ferma
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dopo ben 44 giorni di aperture pomeridiane, la mostra, inaugurata il 16 novembre scorso, alla presenza di centinaia di curiosi, di ammiratori, di ex allievi, di artisti e di appassionati, con la partecipazione della deputata Stefania Campo, promotrice dell’evento, del primo cittadino, dei rappresentanti del Libero consorzio comunale di Ragusa e della Camera di commercio del Sud Est Sicilia, chiude i battenti.

“Resta la sincera contentezza per aver dato nuovo lustro ad un grande maestro d’arte, ragusano di nascita e romano di adozione; per essere riusciti a rinnovare il fortissimo legame fra il Ferma e i tanti concittadini che l’hanno conosciuto in vita, a tal proposito, numerose le presenze di ex allievi e allieve; per aver attirato la dovuta attenzione da parte di tanti verso i due grandi affreschi che arricchiscono le pareti della Sala Borsa, opere realizzate dal maestro nei primi anni ’60; e, infine, per aver dato l’occasione a molti nostri concittadini di conoscere l’opera, eccezionalmente composita, di un pittore che in vita, fin da vincitore giovanissimo dei Littoriali del 1938, fece veramente di tutto per restare intimo, non mercantile, fedele principalmente a sé stesso, alle sue convinzioni politiche, libertarie e progressiste, e ai suoi travagliati umori esistenziali”, dicono i componenti del Tour Letterario ibleo, che hanno organizzato l’esposizione. “Il termine di questa mostra non segnerà un addio, ma sarà semplicemente un arrivederci – evidenziano – Altre opere degli anni ‘70, fortemente, e duramente, introspettive, devono essere ancora mostrate alla nostra città. E, quindi, faremo in modo che si possa già pensare ad un seguito. Con la ardimentosa speranza, oltretutto, di ritrovare l’imponente opera, ‘Vita nei campi’, di due metri per tre, vincitrice proprio dei Littoriali, scomparsa all’indomani dello svolgimento di quella fortunata edizione. Lunedì 6 gennaio, chiusa la mostra, un solo auspicio rimarrà da esprimere. Ovvero, che la Sala Borsa, venga maggiormente utilizzata per eventi artistici e culturali, riqualificata e adeguata alle nuove esigenze e tecniche espositive e, innanzitutto, valorizzata per il grande pregio, pittorico e storico, dei due affreschi del maestro Ferma. Ringraziamo infine le centinaia di visitatori che hanno condiviso con noi questo importante evento e che hanno voluto lasciare una propria riflessione sul libro delle presenze”. La mostra è ancora visitabile in questi pomeriggi, dalle ore 17.15 alle 20.00, fino a lunedì 6 gennaio.

Redazione

Next Post
Approvata la Finanziaria Regionale: per Ignazio Abbate il territorio ibleo protagonista

L'on. Abbate: "In Finanziaria regionale 100mila euro a testa per Santa Croce e Acate"

Cronaca ed Attualità

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025
Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

5 Novembre 2025
Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica