• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Modica, erano piegate in uno scatolone e rischiavano di finire nell’immondizia: sette tele saranno restaurate

Il ritrovamento in una stanzetta della canonica della chiesa del Carmine

by Redazione
5 Gennaio 2025
in In Evidenza
Modica, erano piegate in uno scatolone e rischiavano di finire nell’immondizia: sette tele saranno restaurate
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Erano piegate all’interno di uno scatolone in una stanzetta della canonica della chiesa del Carmine a Modica. Sembravano immondizia e probabilmente il loro destino sarebbe stato quello di finire in un cassonetto dell’indifferenziata se qualcuno non ne avesse intuito la provenienza e soprattutto il valore storico e artistico. Dal loro ritrovamento sono passati quattro anni ed oggi, grazie alla segnalazione della sovrintendenza ai beni culturali e al lavoro dell’on.Ignazio Abbate, sono state consegnate nelle mani di una maestra artigiana che li riporterà al loro splendore. Parliamo delle sette tele risalenti alla fine del XVIII secolo: il restauro è stato finanziato dalla Regione.

“E’ straordinario come ci possano essere questi ritrovamenti – ha commentato il parlamentare della Dc – perché parliamo di opere d’arte dal valore inestimabile che rischiavano di scomparire per sempre. Risalgono al 1795, di autore ancora sconosciuto, ma sappiamo i nomi dei committenti. Lo stato di conservazione è diverso, alcune sono più rovinate altre più integre. Tutte verranno lavorate dalla restauratrice modicana Gaetana Ascenzo che allestirà un open space nella chiesa di S. Paolo dove chiunque potrà andare ed osservare il suo lavoro. Contiamo di averle pronte per l’inizio dell’estate. Una volta riportate all’antico splendore verranno esposte in maniera non permanente all’interno della chiesa del Carmine. E a proposito della chiesa del Carmine, a giorni inizieranno i lavori di restauro della facciata. Quando qualche anno fa si lavorò per l’attiguo convento, la chiesa fu tralasciata. Ora è arrivato il momento di curare anche uno dei monumenti più importanti della città di Modica. Continuiamo così nell’opera di recupero di monumenti ed opere d’arte che in caso contrario sarebbero perse per sempre”.

Redazione

Next Post
Vittoria, altro furto con spaccata. Presa di mira la gioielleria di via Milano all’angolo con la via Cavour

Vittoria, altro furto con spaccata. Presa di mira la gioielleria di via Milano all'angolo con la via Cavour

Cronaca ed Attualità

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

8 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025
Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

7 Luglio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Scoglitti, un paziente obeso trasferito in ospedale grazie all’intervento dei vigili del fuoco

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica