• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Donne di carta a Ragusa: musica, lettura e dibattiti a palazzo La Rocca

Un'altra tappa del tour letterario ibleo

by Redazione
7 Gennaio 2025
in Cultura
Donne di carta a Ragusa: musica, lettura e dibattiti a palazzo La Rocca
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
La scrittura è sempre un atto rivoluzionario. Ancora di più se nasce dalla penna delle donne che hanno subito il peso del profondo maschilismo dei secoli scorsi. Il Tour Letterario Ibleo partendo dalla storia dello splendido Palazzo La Rocca, dove sul finire dell’800 visse la poetessa Ester La Rocca Manari, ha seguito le tracce delle altre donne, sue contemporanee, anch’esse colte, che ci hanno lasciato testimonianze importanti: come Mariannina Schininà, che si presentò in Consiglio Comunale per gridare il suo dissenso contro un consigliere che aveva fatto illazioni contro una donna e Mariannina Coffa, poetessa ribelle, che ebbe il coraggio di fuggire da un marito imposto. E ancora, la baronessa Vincenzina moglie di Corrado Arezzo, le poetesse Teresa Iacono Roccadario di Vittoria e la contessa Grimaldi di Modica. In conclusione si è parlato della più rivoluzionaria di tutte, Maria Occhipinti, che esattamente 80 anni fa, con quel “Non si parte” dimostrò che il gesto di una donna può fermare un’intera macchina da guerra. L’evento è stato organizzato dall’associazione Tendenze, insieme al Tour Letterario Ibleo e al Libero Consorzio. Ad aprire l’incontro sono stati la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Stefania Campo e il direttore generale del Libero Consorzio di Ragusa, Nitto Rosso, che ha evidenziato come, grazie ad eventi di questo stile, rivitalizzerà e rivaluterà lo storico palazzo che si trova a fianco del Duomo di San Giorgio. A seguire il dibattito tra la parlamentare Stefania Campo e gli studiosi Vincenzo Cascone e Andrea Guastella, inframmezzati dai brani della musicista Fiammetta Poidomani e dalle letture dell’attore Massimo Leggio. “Essere donna, ieri come oggi, significa incarnare la voce di tante altre donne che non hanno la stessa forza e possibilità di scegliere, significa avere il coraggio di ribellarsi e di lottare per garantire a tutte pari dignità e pari diritti. È importante che le storie che abbiamo voluto raccontare restino vive, per non dimenticare da dove siamo partiti, quanta strada è stata fatta e quanta ancora bisogna farne”, ha voluto ribadire Stefania Campo (nella foto).

Redazione

Next Post
Comiso, grande successo per la cena di gala con Bobby Solo

Comiso, grande successo per la cena di gala con Bobby Solo

Cronaca ed Attualità

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

19 Luglio 2025
I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

19 Luglio 2025
Hot spot di Pozzallo, i sindacati denunciano una serie di disagi ai danni dei lavoratori

Hot spot di Pozzallo, i sindacati denunciano una serie di disagi ai danni dei lavoratori

19 Luglio 2025
Ragusa e il turismo, Confimprese: “Occorre creare un circolo virtuoso per i commercianti”

Ragusa e il turismo, Confimprese: “Occorre creare un circolo virtuoso per i commercianti”

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Marina di Ragusa, viola il regime della sorveglianza speciale: denunciato 40enne

Marina di Ragusa, ruba cellulare e veicolo commerciale: pregiudicato in prova ai servizi sociali finisce in cella

19 Luglio 2025
Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

19 Luglio 2025
I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

19 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica