• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

La Giunta comunale di Modica avvia la procedura per la dichiarazione di dissesto, il sindaco Monisteri: “Scelta dolorosa, ma necessaria”

"Abbiamo deliberato in tal senso perché era l'unica possibilità che avevamo"

by Redazione
8 Gennaio 2025
in In Evidenza
Modica, i lavoratori delle cooperative sociali proclamano lo stato di agitazione

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Maria Monisteri, sindaco di Modica (nella foto il palazzo di Città)
, interviene dopo che la giunta municipale ha avviato la procedura per la dichiarazione di dissesto all’ente comunale: “Insieme alla mia squadra avevamo promesso alla Città di prendercene cura: una precisa volontà fatta con la convinzione di chi sapeva il ruolo cui ambiva e cosa significa esercitarlo. Essere amministratore significa assumere anche gli oneri di fare scelte, a volte difficili, complicate ma necessarie. C’eravamo dati un anno per capire bene come stessero le cose dal punto di vista finanziario; non volevamo giungere a soluzioni affrettate, sbrigative, comode. Ho scelto di parlare, ascoltare, capire. Un anno di tempo per poi agire con ponderatezza verso e per Modica. La nostra giunta si è presa qualche altro mese in più e non per temporeggiare ma più semplicemente per scontornare ogni dubbio, individuare altre soluzioni e decidere senza remore”. “Abbiamo fatto quanto era possibile ma oggi, di fronte ad una situazione finanziaria irreversibile che affonda le sue radici in tantissimi anni e non certo solo negli ultimi e innanzi ad un futuro buio – continua Monisteri – la scelta è solo una: avviare la procedura di dissesto. E abbiamo deliberato in tal senso. All’unanimità. Questa scelta non va però letta come una mannaia che si abbatterà su Modica; piuttosto è la soluzione unica per governare meglio una città che vuole ripartire, proiettandosi verso il suo domani con maggiore serenità. Oggi abbiamo deciso di guardare oltre perché voltarsi indietro serve a nulla. Ecco perché la scelta mia e degli amministratori di questa città, è quella di percorrere la strada sicuramente più difficile per noi ma non per le modicane e i modicani e, soprattutto, per il futuro della città. Un percorso di ripresa, una via che ci piacerebbe poter percorrere senza steccati, senza barriere politiche e partitiche, senza divisioni ma con la condivisione di scelte che sono indifferibili, necessarie e utili. Insieme alla città tutta. E’ una scelta certamente non semplice e non la facciamo a cuor leggero. Ma chi si prende cura di qualcosa di grande come Modica e di chi ce l’ha a cuore, ha il dovere e il diritto di esercitarla e di portarla a termine”.

Redazione

Next Post
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, annullata l'efficacia di un sequestro preventivo di oltre 650mila euro ai danni di un imprenditore cinese

Cronaca ed Attualità

Ragusa, accese le luminarie natalizie: giusto o no?

Ragusa, accese le luminarie natalizie: giusto o no?

10 Novembre 2025
Modica piange la scomparsa di Antonino Lorefice. Aveva 55 anni

Modica piange la scomparsa di Antonino Lorefice. Aveva 55 anni

10 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Rosario Guastella. Aveva 75 anni

Ragusa piange la scomparsa di Rosario Guastella. Aveva 75 anni

10 Novembre 2025
Ragusa, arrestato un extracomunitario di origine gambiana

Ragusa, arrestato un extracomunitario di origine gambiana

10 Novembre 2025
Modica, oltre 15 milioni di euro per rigenerare la città, la mobilità e gli spazi urbani

Modica, oltre 15 milioni di euro per rigenerare la città, la mobilità e gli spazi urbani

10 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa del maestro Franco Valenti

Vittoria piange la scomparsa del maestro Franco Valenti

10 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e la gestione del castello di Donnafugata, il Libero consorzio: “E’ certo che parteciperemo al bando del Comune”

Patrizia Valenti nominata capo di gabinetto dell’assessorato regionale della Famiglia

10 Novembre 2025
Ragusa, accese le luminarie natalizie: giusto o no?

Ragusa, accese le luminarie natalizie: giusto o no?

10 Novembre 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Comiso, donna travolta dalla piena di un torrente e salvata da due carabinieri

10 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica