• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, tutelare e rendere nuovamente fruibile il museo dei cimeli di guerra nella sede dell’Ancr

La richiesta rivolta al primo cittadino anche dalla Pro Loco e dall'associazione culturale Lamba Doria

by Redazione
9 Gennaio 2025
in Cultura
Ragusa, tutelare e rendere nuovamente fruibile il museo dei cimeli di guerra nella sede dell’Ancr
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Tutelare e rendere nuovamente fruibile alla collettività il Museo di Cimeli di Guerra allestito presso la sede della Federazione Provinciale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Ragusa. Con questo obiettivo si è svolto un incontro, presso il Comune di Ragusa, fortemente voluto da Leonardo Lo Monaco, per sollecitare un intervento del primo cittadino, Peppe Cassì, al fine di tutelare un bene prezioso per l’intera comunità iblea. All’incontro, in un’ottica di condivisione d’intenti, hanno preso parte anche i rappresentanti della Pro Loco di Ragusa e dell’Associazione Culturale Lamba Doria. Il Museo, il cui contenuto è tutelato da apposito decreto di vincolo emesso dall’Assessorato Regionale per i Beni Culturali, risulta chiuso da qualche anno e nessuna certezza, ad oggi, si ha sul suo futuro. La riunione costituisce un ulteriore passaggio, a seguito dell’incontro che si era tenuto lo scorso dicembre con il Soprintendente per i Beni Culturali e Ambientali di Ragusa, dal quale era emersa la necessità di coinvolgere l’Amministrazione Comunale per avviare un percorso comune. Con il primo cittadino si è fatto il punto della situazione, anche alla luce di quanto stabilito dal Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, nonché dalle specifiche leggi nazionale e regionale, in tema di tutela del patrimonio storico della Prima e della Seconda Guerra Mondiale. Il sindaco, Peppe Cassì, ha rassicurato i presenti che sarà fatto tutto il possibile affinché questo patrimonio rimanga alla città di Ragusa. Per far ciò ha informato i partecipanti che provvederà nell’immediatezza a prendere contatti con il Presidente Nazionale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci in modo da poter avviare un dialogo costruttivo e risolutivo, garantendo la volontà dell’Ente a collaborare, di concerto con la Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Ragusa, affinché il Museo possa nuovamente essere reso fruibile. Nel corso dell’incontro, Leonardo Lo Monaco, fautore dell’incontro con il sindaco Cassì, temendo che la chiusura al pubblico del museo possa essere riconducibile a scelte connesse con l’attività dell’A.N.C.R. a Ragusa, ha auspicato che le due realtà possano essere disgiunte e che, quindi, l’una non debba seguire il destino dell’altra. Il referente provinciale dell’Associazione Lamba Doria, Salvatore Marino, ha rimarcato la necessità di un immediato intervento sinergico di Comune e Soprintendenza per i BB.CC.AA. finalizzato innanzitutto ad una concreta tutela e valorizzazione dell’importante patrimonio storico culturale, di evidente interesse etnoantropologico essendo costituito anche e soprattutto da cimeli legati alla storia del territorio ibleo, molti dei quali appartenuti a reduci di guerra ragusani, e da tempo precluso alla fruizione pubblica, mentre, Antonino Recca, in rappresentanza della Pro Loco di Ragusa, condividendo quanto auspicato dalla Lamba Doria, ha altresì proposto la possibilità di creare un unico grande polo museale che ospiti sia la collezione in possesso dell’A.N.C.R. che quella del Museo “L’Italia in Africa”, arricchendo così la città di un ulteriore importante punto di riferimento per il turismo culturale.

Redazione

Next Post
Donatori e donazioni di sangue in crescita nel 2023, la soddisfazione di Avis Provinciale Ragusa

Donazioni di sangue e di plasma in aumento in provincia di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica