• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

La legge di bilancio per il 2025, l’analisi di Anc Ragusa

Il presidente Paolino: "La sostenibilità delle risorse inadeguata per alcuni settori strategici"

by Redazione
10 Gennaio 2025
in Economia
La presidente di Anc Ragusa Rosa Anna Paolino eletta nel consiglio nazionale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Da una prima disamina della Legge di Bilancio per il 2025, emergono già alcune criticità che potrebbero complicarne l’attuazione o limitarne l’efficacia. Non ha dubbi il presidente di Anc Ragusa, Rosa Anna Paolino (nella foto), che traccia un’analisi e rivela che cosa, secondo lei, non va. Quali sono i punti deboli secondo l’Associazione nazionale commercialisti? “La sostenibilità delle risorse – afferma Paolino – risulta essere inadeguata per alcuni settori strategici, come la transizione ecologica o il welfare. In più, sembra che la realizzazione degli investimenti faccia registrare tempi di attuazione dilatati. Infatti, gli investimenti in infrastrutture e digitalizzazione richiedono anni per essere completati. Il rischio è che si producano ritardi a causa di iter burocratici o inefficienze amministrative”.

C’è poi il discorso delle famiglie. Quali le valutazioni di Anc Ragusa a questo proposito? “Registriamo – ancora Paolino – un impatto sociale con misure insufficienti per le famiglie: gli sgravi fiscali e gli aiuti al welfare potrebbero risultare limitati rispetto al costo della vita in aumento, soprattutto per le famiglie numerose o monoparentali. Inoltre, le politiche redistributive potrebbero non essere sufficienti per contrastare le crescenti disparità economiche e sociali”. Si parla della necessità di adempiere delle riforme ormai da tempo. Quale, a questo proposito, la vostra posizione? “Le riforme strutturali – aggiunge il presidente di Anc Ragusa – sono indispensabili per rendere il Paese attrattivo agli investimenti e però risultano incomplete, basti pensare ai ritardi nella riforma fiscale. Non si affrontano in modo deciso le problematiche legate alla precarietà e alla qualità dell’occupazione, soprattutto per i giovani. L’attuale governo, per la necessità di trovare un equilibrio tra le varie forze politiche, rischia di compromettere la coerenza delle misure. Non ci sono dubbi sul fatto che tagli o rimodulazioni della spesa potrebbero generare insoddisfazione o difficoltà nell’applicazione delle riforme. Ma non solo. L’incertezza sui mercati internazionali, l’aumento dei tassi di interesse e le tensioni geopolitiche potrebbero influire negativamente sulle previsioni di crescita e rendere più difficile rispettare gli obiettivi prefissati”. Quale, dunque, il vostro giudizio complessivo? “In sintesi – conclude Paolino – la Finanziaria 2025 rappresenta un passo avanti in molte direzioni, ma le sue ambizioni rischiano di essere ridimensionate da vincoli di bilancio, lentezze amministrative burocratiche e dinamiche sociali ed economiche complesse. Sarà cruciale monitorarne attentamente l’attuazione per evitare che queste criticità si traducano in fallimenti. Per noi di Anc Ragusa, è questa la mission per l’anno 2025”.

Redazione

Next Post
Vittoria, ecco il nuovo sindaco e il consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi

Vittoria, ecco il nuovo sindaco e il consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi

Cronaca ed Attualità

Punta Secca, recuperata rete fantasma

Punta Secca, recuperata rete fantasma

10 Settembre 2025
Comiso, “Vai col bus” esperienza vincente per i giovani della città e di Pedalino

Comiso, “Vai col bus” esperienza vincente per i giovani della città e di Pedalino

10 Settembre 2025
Modica, donati fegato e cornee di un 74enne colpito da emorragia cerebrale

Neonata morta a Modica, ginecologa condannata in primo grado a sei mesi di reclusione

10 Settembre 2025
Scoglitti e la foce del fiume Ippari, l’assessore Nicastro: “E’ da mettere in sicurezza”

Scoglitti e la foce del fiume Ippari, l’assessore Nicastro: “E’ da mettere in sicurezza”

9 Settembre 2025
Modica, le scuole medie da Santa Marta alla sede della Emanuele Ciaceri: è protesta

Modica, le scuole medie da Santa Marta alla sede della Emanuele Ciaceri: è protesta

9 Settembre 2025
Valigia sospetta sulla Militello-Vizzini, treni fermi e strada chiusa

Valigia sospetta sulla Militello-Vizzini, treni fermi e strada chiusa

9 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Punta Secca, recuperata rete fantasma

Punta Secca, recuperata rete fantasma

10 Settembre 2025
Comiso, “Vai col bus” esperienza vincente per i giovani della città e di Pedalino

Comiso, “Vai col bus” esperienza vincente per i giovani della città e di Pedalino

10 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, l’equipaggio Ginevra-Giannone si aggiudica la 28esima edizione

Autogiro della provincia di Ragusa, l’equipaggio Ginevra-Giannone si aggiudica la 28esima edizione

10 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica