• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Modica, verso una Chiesa che rinasce

Relatori a confronto su un tema di scottante attualità

by Redazione
13 Gennaio 2025
in Cronaca ed Attualità
Modica, verso una Chiesa che rinasce

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Concluse le festività natalizie, è stato possibile riprendere e approfondire i contenuti del significativo incontro “Verso una Chiesa che rinasce”, tenutosi lo scorso 15 dicembre in occasione del 25° anniversario di sacerdozio di don Michele Fidone, parroco della Chiesa Madre di San Giorgio. L’evento, concepito come momento formativo e celebrativo, ha visto la partecipazione di autorevoli relatori: padre Antonello Abbate, vicario foraneo della città; padre Giuseppe Di Rosa, sociologo; il prof. Salvatore Vaccarella, filosofo; la prof.ssa Maria Guccione, docente; il prof. Gaetano Magro, anatomo-patologo, e il giovane laico Paolo Puccia (nella foto). Ad aprire l’incontro è stato padre Michele Fidone, che ha offerto una riflessione sulla sua esperienza sacerdotale e sul cammino della Chiesa: “Oggi, dopo 25 anni, stiamo vivendo un sinodo per la Chiesa. Ciò che emerge è una Chiesa non sempre accogliente, che non ha bisogno di grandi cambiamenti, ma che deve rimanere fedele a se stessa per vincere il mondo”, ha affermato don Michele, ribadendo come la storia della Chiesa sia fatta di sconfitte e rinascite. Rifacendosi a Giovanni XXIII e al Concilio Vaticano II, ha sottolineato che la Chiesa è chiamata a riscoprire la propria identità per essere testimone viva nel mondo. Tra i vari interventi, quello del prof. Salvatore Vaccarella ha sottolineato la sfida della fede e il bisogno di senso nella vita: “Oggi viviamo una domanda di senso molto forte: qual è il senso della mia vita? Una domanda semplice, ma con una risposta complessa”, ha evidenziato il filosofo. “La mia identità è nella relazione con gli altri. Solo nella relazione acquisto un’identità, anche se qui iniziano i problemi, perché è controversa”, ha aggiunto, ponendo l’accento sulla dimensione relazionale come cardine dell’esperienza umana. Particolarmente stimolante e diverso è stato l’intervento del prof. Gaetano Magro, anatomo-patologo dell’Università di Catania. Padre Michele ha voluto fortemente la sua presenza per aprire la comunità ecclesiale a una diversità di pensiero. Il prof. Magro ha proposto una visione laica e scettica della vita, stimolando una riflessione profonda con il suo approccio affabile. “Ho ascoltato tutti, in particolare padre Michele, perché volevo capire il suo percorso. Lui appartiene al 20% degli uomini di buona volontà, quelli che fanno le cose per passione, al di là delle maschere che bisogna indossare”, ha dichiarato. Da medico e docente universitario, Magro ha evidenziato che “il problema della crisi vocazionale non riguarda solo l’ambito religioso, ma anche le professioni più dure e impegnative”. Ha quindi sollevato interrogativi cruciali: “La Chiesa di oggi è al passo con i tempi? A partire dall’uso del linguaggio e dalla presentazione dei contenuti”, si è chiesto, riflettendo anche sulla questione delle chiese vuote e sulla mancanza di ricambio generazionale. “Non accettare la propria diversità rispetto a un tempo significa non voler e non saper leggere la storia. Invece, qualcuno c’è che vuole cambiare qualcosa”, ha osservato, sottolineando inoltre che  “c’è bisogno di un rinnovamento che parta dal basso, perché non si può continuare ad avere una trascendenza lontana dalla realtà”. Il giovane Paolo Puccia, con il suo intervento finale, ha rappresentato il punto di vista delle nuove generazioni, future protagoniste della Chiesa: “I giovani portano idee nuove, ma spesso si sentono distanti dalla Chiesa per un divario tra fede e vita reale. Questo divario va colmato”, ha affermato con determinazione. Padre Antonello Abbate ha chiuso con una riflessione sintetica ma potente: “La vita è una grande maestra: non esistono credenti o atei, ma persone. Il ruolo del sacerdote non deve far perdere il patrimonio affettivo della persona”. L’incontro si è rivelato un’importante occasione di dialogo e riflessione, evidenziando il bisogno di una Chiesa in continua rinascita, capace di parlare al mondo contemporaneo e di accompagnare i fedeli con uno sguardo sempre rinnovato.

Redazione

Next Post
Modica, metti un libro a cena

Modica, metti un libro a cena

Cronaca ed Attualità

Violento scontro frontale tra una Porsche Cayenne e una Renault

Violento scontro frontale tra una Porsche Cayenne e una Renault

28 Luglio 2025
Precipita dal cavalcavia, muore camionista

Precipita dal cavalcavia, muore camionista

28 Luglio 2025
Ragusa dice addio al cavaliere Cioffi

Ragusa dice addio al cavaliere Cioffi

28 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Donnalucata, incidente stradale a causa del canneto

28 Luglio 2025
Modica, scontro auto-moto: centauro sanzionato per settemila euro

Modica, la sosta senza autorizzazione e la polemica dell’ex comandante della Locale

28 Luglio 2025
Vittoria, consegnato il servizio di bonifica e rimozione manuale dei rifiuti in superficie lungo il tratto dei Macconi

Vittoria, consegnato il servizio di bonifica e rimozione manuale dei rifiuti in superficie lungo il tratto dei Macconi

28 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scoglitti, incendio di vaste proporzioni minaccia villaggi turistici

Scoglitti, incendio di vaste proporzioni minaccia villaggi turistici

28 Luglio 2025
Violento scontro frontale tra una Porsche Cayenne e una Renault

Violento scontro frontale tra una Porsche Cayenne e una Renault

28 Luglio 2025
Precipita dal cavalcavia, muore camionista

Precipita dal cavalcavia, muore camionista

28 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica