• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, venerdì la presentazione di “Sprigiona il tuo cuore”

E' un progetto che punta a promuovere l'interesse superiore del minore e del diritto alla relazione con il genitore recluso

by Redazione
13 Gennaio 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, venerdì la presentazione di “Sprigiona il tuo cuore”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Verrà presentato venerdì 17 gennaio Sprigiona il tuo cuore, un progetto selezionato da Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto si pone l’obiettivo di promuovere l’interesse superiore del minore e del diritto alla relazione con il genitore recluso, o in misura alternativa alla detenzione, innescando processi a supporto di un cambiamento positivo connesso all’incremento delle opportunità in termini sia di tempo sia di qualità della relazione genitore-figlio, con ricadute positive sulla crescita sana del minore, sulla capacità genitoriale e sulla rete a supporto della relazione. In tal senso Sprigiona il tuo cuore risponde pienamente agli obiettivi della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia (20.11.1989), nonché della “Carta dei diritti dei figli di genitori detenuti”, firmata il 21 marzo 2014 ed oggi al suo terzo rinnovo. «Sprigiona il tuo cuore ha una duplice valenza per la Fondazione Val di Noto – sottolinea il presidente don Gianni Donzello – da un lato fa sì che, nel suo ruolo di capofila di un partenariato qualificato e ampio, si consolidi quale agente di sviluppo sociale del territorio; dall’altro, sul fronte tematico, il progetto spinge la comunità ad un’azione di sostegno educativo rivolto non solo ai minori, ma anche ai genitori, aiutandoli a mantenere il proprio ruolo genitoriale che, a causa dell’esperienza carceraria, rischia di essere compromesso». L’intervento promuove la sperimentazione di un sistema strutturato e organico di presa in carico dei minori e dei loro bisogni derivanti dalla condizione di “figli di persone ristrette”, è imperniato sull’implementazione di azioni integrate da svolgersi in collaborazione con gli istituti penitenziari e con gli uffici di esecuzione penale esterna, ovvero mediante il coinvolgimento di attori pubblico/privati, che si impegnano nella realizzazione di un “Modello Pilota” di tutela della crescita sana del minore e della relazione affettiva con il genitore detenuto o sottoposto a misure alternative alla detenzione. Il progetto si realizzerà attraverso macro attività che prevedono un’azione di capacity building finalizzata alla costituzione di un’equipe professionale locale multidisciplinare per l’attuazione attenta e competente dello sviluppo di tutte le attività e alla predisposizione di spazi che possano essere accoglienti e adeguati al recupero e allo sviluppo della dimensione relazionale della famiglia.     INTERVERRANNO – Don Gianni Donzello, Presidente Fondazione di Comunità Val di Noto ETS, – Elvira Adamo, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Ragusa, – Renato Meli, Presidente Fondazione San Giovanni Battista, – Santo Mortillaro, Direttore Casa Circondariale di Ragusa, – Rosaria Ruggieri, Direttrice Ulepe Ragusa.

Redazione

Next Post
La Rsa degli orrori di Ragusa finisce anche su Pomeriggio Cinque

La Rsa degli orrori di Ragusa finisce anche su Pomeriggio Cinque

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica