• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Modica, nasce la rete Bedda ciao per difendere la Costituzione

Il primo evento è in programma sabato con un dialogo sul Meridione

by Redazione
20 Gennaio 2025
in Cronaca ed Attualità
Modica, i lavoratori delle cooperative sociali proclamano lo stato di agitazione

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Associazioni e liberi cittadini si sono riuniti per fondare Bedda Ciao una rete che vuol connettere le comunità del territorio per creare iniziative culturali e sociali allo scopo di difendere vecchie libertà e promuoverne di nuove. “Il nostro faro è la Costituzione Italiana, antifascista: i valori e il modello sociale che essa ci consegna non sono superati, ma stanno davanti a noi – dicono dall’associazione – ed è compito anche della società civile perseguirli e metterli in pratica. Il mondo così com’è non ci piace, vogliamo metterci in gioco per migliorarlo e renderlo più giusto, equo, solidale, a partire delle nostre comunità e dal nostro contesto. Per questo abbiamo scelto di “sicilianizzare” il motto che ha reso famosa la Resistenza Italiana in tutto il mondo”. Bedda Ciao nasce a Modica, dove una rete di associazioni e liberi cittadini ha ideato e organizzato una serie di eventi, tappe di formazione e aggregazione, che porteranno verso il grande evento del 25 aprile che si terrà nel Parco Urbano Padre Basile. “Quest’anno – si prosegue ancora – intendiamo festeggiare la Liberazione come mai è avvenuto sul nostro territorio: non un mero momento istituzionale, ma una giornata di condivisione e partecipazione della cittadinanza attiva diffusa sul territorio. BEDDA CA NUN SENTI – Dialogo sul Meridione 25 gennaio 2025, ore 19,30. Chiesa di San Nicolò ed Erasmo, Corso Regina Margherita, Modica “BEDDA CA NUN SENTI – Dialogo sul Meridione – è chiarito ancora – è il primo appuntamento indetto dalla rete Bedda ciao perché crediamo che sia essenziale partire dalla nostra terra e dalle sfide che ci vengono dallo spopolamento galoppante, dall’arretratezza sociale, culturale e politica del contesto in cui viviamo. Gli ospiti che hanno accettato di intervenire per confrontarsi con noi sono: Giuseppe Provenzano, deputato ed ex ministro per il Sud e la coesione sociale; Luca Bianchi, direttore Generale dello Svimez; Graziella Priulla, sociologa della comunicazione e della cultura, docente all’università di Catania “Insieme a loro – sottolineano i referenti dell’associazione – cercheremo di capire cosa avviene sotto la pelle delle nostre comunità, quali politiche possono essere messe in atto per dare vitalità al nostro tessuto sociale e produttivo, per impedire l’endemica fuga dei cervelli dalla nostra terra e per far sì che disoccupazione, povertà ed emarginazione non acuiscano le disparità educative e di genere. La serata continuerà dopo il talk con un concerto di Claudio Covato, cantautore di Rosolini, e con la cena preparata da Cucina Manicò
, un progetto fondato su un’idea di cucina naturale, rigenerativa e sostenibile. L’ingresso a ogni evento promosso dalla rete è gratuito, ognuno contribuirà come può attraverso l’offerta libera”.

Redazione

Next Post
Ragusa, Melodica celebra la Giornata della memoria e ricorda la Shoah

Ragusa, Melodica celebra la Giornata della memoria e ricorda la Shoah

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica