• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa e la chiusura dell’impianto Versalis, la proposta di Legambiente: “Perché non trasformare un problema in una opportunità?”

"Perché non produrre qui le clips biodegradabili da utilizzare per gli impianti serricoli della fascia trasformata?"

by Redazione
25 Gennaio 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, bloccate le linee di produzione di polietilene alla Versalis. I sindacati: “E’ allarme”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“La chiusura dell’impianto Versalis di Ragusa, che produceva polietilene, ha innescato una serie di ipotesi di riconversione per permettere il mantenimento dell’occupazione diretta e quella dell’indotto, che però rimangono nel vago. Così come vaghe sono le promesse dell’Eni sul futuro dell’impianto. Si è parlato di centri di ricerca per il riciclo meccanico o produzione di oli vegetali, ma si tratta sempre di ipotesi di lavoro, senza niente di certo”. E’ quanto afferma in una nota il circolo “Il carrubo” di Legambiente secondo cui, invece, “si potrebbero sfruttare le competenze di Versalis, proprietario di Novamont da fine 2023, nel campo delle bioplastiche. Novamont è leader mondiale nel campo delle bioplastiche e bioprodotti con Mater-Bi, oltre ad aver fondato, insieme a Coldiretti e ai Consorzi agrari d’Italia, Mater-Agro: una società che intende promuovere un nuovo modello di innovazione partecipata tra agricoltura e industria, aiutando gli agricoltori a mantenere buone rese di coltivazione, attraverso l’utilizzo di bioprodotti e biomateriali biodegradabili a basso impatto”. “Questa – ancora Legambiente – è proprio la soluzione che si sta cercando di introdurre nella serricoltura iblea flagellata dal fenomeno delle fumarole. Da anni Legambiente propone di sostituire clips e filo in plastica utilizzati nelle serre, e responsabili dei fumi tossici derivanti dalla combustione dei residui vegetali, con fili e clips in materiale biodegradabile. Finalmente la Regione si è resa disponibile a finanziare con il Psr l’introduzione di materiali biodegradabili nella coltivazione degli ortaggi. Si attende solo la prossima riunione del comitato di sorveglianza del Psr. Oggi le clips biodegradabili sono sul mercato ma vengono prodotte nei Paesi Bassi utilizzando il Mater-Bi di Novamont. Perché invece non produrle a Ragusa affiancando lo stabilimento di contrada Tabuna agli impianti Novamont già presenti in Italia e in Europa? La riconversione del sistema di produzione serricolo verso il settore green è non solo necessario ma conveniente e l’impianto di Ragusa ne può essere uno dei pilastri”.

Redazione

Next Post
Cagliata proveniente da Svizzera e Lituania, sequestrati 700 chili di formaggi dalla Gdf di Ragusa

Cagliata proveniente da Svizzera e Lituania, sequestrati 700 chili di formaggi dalla Gdf di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica