• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, la compagnia Godot porta in scena la nuova produzione “Danza macabra” di Strindberg

Il capolavoro del teatro moderno debutta il 31 gennaio e sarà rappresentato in tutti i fine settimana di febbraio

by Redazione
25 Gennaio 2025
in Cultura
Ragusa, la compagnia Godot porta in scena la nuova produzione “Danza macabra” di Strindberg
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa porta in scena la nuova produzione “Danza macabra” di August Strindberg, un capolavoro del teatro moderno che indaga le profondità dell’animo umano e delle relazioni, in particolare di come il matrimonio possa trasformarsi in un inferno coniugale. Debutterà il prossimo 31 gennaio alla Maison GoDoT, e verrà rappresentata in tutti i fine settimana di febbraio (venerdì alle ore 20.30, sabato alle ore 19.30 e domenica alle ore 18.00). Questa nuova produzione, tragicommedia in due atti, riprende una delle opere più intense e simboliche del drammaturgo svedese, ed esprime una profonda metafora della vita e dello stare al mondo. La G.o.D.o.T. non è nuova a sfide di tale calibro.

Guidata dall’attrice Federica Bisegna e dal regista Vittorio Bonaccorso, la compagnia teatrale ragusana ha negli anni saputo portare in scena opere di straordinaria complessità con una professionalità e una maestria che ne fanno una delle realtà teatrali più apprezzate del territorio siciliano. “Danza macabra”, ambientata in una torre rotonda di una fortezza di pietra, ex prigione dalle pareti intrise di veleno, esplora le dinamiche di un matrimonio ormai logorato. Il rapporto tra i protagonisti, fatto di rancori e frustrazioni, si trasformerà in un gioco al massacro senza tregua. La regia, come sempre firmata da Vittorio Bonaccorso, catturerà l’essenza oscura e inquietante del testo di Strindberg, ricreando atmosfere paradossali e grottesche che, nelle loro sfumature, non mancheranno di far divertire e al contempo riflettere gli spettatori. Protagonisti di questa nuova e intensa prova artistica, oltre a Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso, anche Benedetta D’Amato, Cristiano Marzio Penna, Lorenzo Pluchino, Rossella Colucci e Alessandra Lelii. Costumi a cura di Federica Bisegna. “È la prima volta che affrontiamo August Strindberg, uno degli indiscussi fondatori del teatro moderno – spiegano i direttori artistici della compagnia – Strindberg è stato un autore visionario. La sua produzione è immensa e profondamente poliedrica: dal dramma alla filosofia, dall’occultismo alla psicologia. Con quest’opera vogliamo rendere omaggio alla sua figura straordinaria, esplorando le profondità del suo pensiero e della sua arte. La terra, per Strindberg, è un inferno, e quest’opera ne è una testimonianza potente e senza tempo”.
Per info e prenotazioni degli spettacoli della 19esima stagione di “Palchi Diversi” della Compagnia G.o.D.o.T. è possibile contattare, anche su whatsapp, i numeri 3282553313, 3393130315, 3291421719, 3393234452, 3384920769 o scrivere a info@compagniagodot.it. Prenotazioni e prevendita online sul sito www.compagniagodot.it o presso la Maison GoDoT in Via G. Carducci, 265 a Ragusa. Solo prevendita presso Beddamatri, in Via M. Coffa n. 12, sempre a Ragusa. È possibile usufruire della Carta del Docente e delle Carte della Cultura. È attiva una convenzione per gli studenti iscritti all’Università di Catania.

Redazione

Next Post
Ragusa: “Quella casa di riposo era un lager per gli anziani”. I dettagli delle indagini dei Nas

Villa Ortensia a Ragusa, rigettato il ricorso al Riesame: i due gestori restano ai domiciliari

Cronaca ed Attualità

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

1 Luglio 2025
Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

1 Luglio 2025
Modica, Moncada (Confcommercio): “Fare rete tra imprenditori è fondamentale”

Modica e la viabilità in occasione della festa di San Pietro, Confcommercio: “Ascoltati i nostri suggerimenti”

1 Luglio 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Le borse di studio ai figli dei lavoratori dipendenti del terziario non concorrono alla formazione di reddito

Ragusa, l’Ebt e le indicazioni riguardanti il Bonus giovani

1 Luglio 2025
Ragusa, vandalizzato il portone della scuola Maria Schininà

Ragusa, vandalizzato il portone della scuola Maria Schininà

1 Luglio 2025
Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica