• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Comiso, celebrati i 40 anni della nascita di Rinnovamento nello spirito

Il gruppo si è riunito per festeggiare l'importante anniversario alla presenza di Carmela Romano, già membro del comitato nazionale di Rns e responsabile dell'Area formativa

by Redazione
27 Gennaio 2025
in Cronaca ed Attualità
Comiso, celebrati i 40 anni della nascita di Rinnovamento nello spirito
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Il 40° anniversario della nascita di Rinnovamento nello Spirito a Comiso. Era il gennaio del 1985 quando per la prima volta un gruppo di aderenti si è riunito a Comiso.  Ieri il gruppo si è riunito per festeggiare l’importante anniversario, alla presenza di Carmela Romano, già membro del Comitato Nazionale di Rns e responsabile dell’Area formativa. La teologa originaria di Policoro è stata l’ospite d’eccezione della giornata che si è svolta a Villa Orchidea e ha guidato l’incontro insieme al responsabile diocesano, Gianluca Di Vita e al gruppo del Pastorale di servizio di Comiso, composto da Gianna La Rosa, Rita Ombrini e Giusi Zago. Erano presenti anche i sacerdoti don Filippo Celona, don Enzo Barrano, don Mauro Nicosia, don Salvatore Bertino, don Fabio Stracquadaini e fra Daniel Felix Moraru. Quarant’anni di condivisione della medesima spiritualità hanno rafforzato l’identità del gruppo e dei suoi aderenti. “Quarant’anni fa lo Spirito Santo ha voluto donare un nuovo soffio di vita a Comiso – ha detto – e questo dono continua ancora oggi”. Romano ha sottolineato anche l’impegno forte di Rinnovamento nello Spirito Santo nella vita di preghiera e nella chiesa e nella società. Lina Leone 
è tra i fondatori del gruppo. “Quarant’anni fa vivevo a Ragusa – racconta  – Un sacerdote mi invitò ad un incontro nella chiesa della Sacra Famiglia. Andai e – dopo un primo impatto di sorpresa – rimasi colpita da quel clima di preghiera e di fede. Continuai questa esperienza e facevo di tutto per non mancare mai all’incontro settimanale. Ricordo in particolare le catechesi della professoressa Giovannella Giummarra e di Giovanni Lo Presti. Dopo qualche anno mi sono trasferita a Comiso per lavoro. Temevo allora di perdere il legame con quella vita che ormai era parte di me. Alcuni fratelli mi incoraggiarono a portare questa vita a Comiso. Cercai alcuni amici e insieme abbiamo cominciato questa nuova esperienza. I fratelli di Ragusa ci hanno accompagnato passo passo, ogni settimana venivano a Comiso per incontrarsi con noi e guidare i nostri primi passi. Enzo Schininà, Emanuele Schininà, Michele Buono e Tina Vicari ci hanno affiancato e guidato nei primi momenti. Oggi solo Michele è con noi, gli altri hanno già concluso il loro viaggio quaggiù e hanno raggiunto il cielo. Ma il loro nome resterà sempre nei nostri cuori per l’amore che ci hanno dato. Il nuovo gruppo di Comiso si riuniva presso la chiesa del Sacro Cuore e ha preso quel nome. Nel tempo il gruppo si è spostato presso la chiesa di San Leonardo, poi ai Santi Apostoli. Da quattro anni ci ospita la parrocchia Sant’Antonio. Questi quarant’anni sono stati pieni di tanta vita, di tanti frutti, anche di tante difficoltà. Ma ciò che è stato costruito è il dono più bello e la vita continua ancora oggi, fiorente”. A conclusione della giornata un gesto emblematico, carico di significato. Alcuni palloncini rossi a forma di cuore sono stati lanciati verso il cielo. Ciascun palloncino aveva il nome di uno dei primi membri di Rinnovamento nello Spirito a Comiso: un gesto che ha suggellato, in qualche modo, il legame tra terra e cielo.

Redazione

Next Post
Ragusa, la fondazione San Giovanni Battista “A braccia aperte”

Ragusa, la fondazione San Giovanni Battista "A braccia aperte"

Cronaca ed Attualità

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Ibla in festa al via da domani, andrà avanti sino al 17 agosto

Ibla in festa al via da domani, andrà avanti sino al 17 agosto

4 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Vittoria: operatori sanitari soccorrono un uomo caduto a terra e vengono aggrediti

4 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica