• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Comiso, lo “zucchino d’oro” entra a far parte della De.Co.

Si è insediata la nuova commissione comunale preposta ad applicare il disciplinare rivisitato

by Redazione
30 Gennaio 2025
in Cronaca ed Attualità
Comiso, lo “zucchino d’oro” entra a far parte della De.Co.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Lo “zucchino d’oro” entra a far parte della De.Co., denominazione comunale d’origine dei prodotti comisani. Novità introdotta dalla nuova commissione comunale, insediatasi il 30 gennaio 2025. Dichiarazioni del sindaco, Maria Rita Schembari, e dell’assessore allo sviluppo economico e agricoltura, Giuseppe Alfano. “Si è insediata la nuova commissione comunale De.Co. (nella foto) che sarà preposta ad applicare il disciplinare rivisitato per la promozione dei prodotti tipici di Comiso – spiega il sindaco -. Il disciplinare già esistente dal 2003 andava revisionato perché alcuni prodotti ortofrutticoli non sono più in produzione ed altri, invece, andavano aggiunti grazie alle produzioni moderne, ricadenti nel comprensorio casmeneo, che grosse aziende agricole coltivano, come lo “zucchino d’oro” di Comiso.  La commissione insediatasi giovedì, comprende profili competenti sia in materia agricola che agroalimentare, e in materia di sanità. I nuovi membri infatti – continua il primo cittadino – sono il dott. Biagio Vitale, rappresentante del settore agricoltura, artigianato e commercio, il dott. Giovanni Barone, rappresentante dell’autorità sanitaria, il dott. Salvuccio Emmolo rappresentante dell’Ispettorato Provinciale dell’agricoltura, il dott. Giorgio Iabichella, esperto del settore agroalimentare e la dott.ssa Francesca Cammarella, rappresentante dei consumatori. L’obbiettivo del rilancio delle De.Co. è quello innanzitutto di promuovere le produzioni locali che saranno rese tracciabili tramite bollini che, al contempo, ne individueranno la filiera, e di seguito, quello di promuovere il territorio attraverso le sue tipicità, intercettando così il turismo enogastronomico ed agroalimentare. Abbiamo anche la possibilità – conclude il sindaco di Comiso – di intercettare i finanziamenti del Gal “Valli del Golfo” che ci darà  supporto per il lancio dei nuovi prodotti e del marketing ad essi legato”. “Se è vero com’è vero che un territorio va lanciato e promosso attraverso le sue peculiarità, non potevamo non attenzionare il comparto agricolo – aggiunge l’assessore Alfano – che da sempre si è distinto per determinate produzioni agricole. Il nuovo disciplinare comprenderà al suo interno lo zucchino d’oro che è una produzione locale che va ad aggiungersi ad altre. Tutte assieme – ancora Alfano – costituiscono le colonne portanti dei cibi sani e originali che, da tempo immemore, vengono prodotti dalla nostra comunità. Puntare sulla promozione delle produzioni agricole, ed anche vitivinicole, significa puntare anche su un turismo mirato e su un marketing territoriale che da risalto alle nostre aziende agricole che investono notevolmente nella ricerca e nel miglioramento dell’ortofrutticolo che deve essere sdoganato dal mercato locale”.

Redazione

Next Post
Vittoria, sequestrata discarica abusiva di 13mila metri quadrati

Vittoria, preso il presunto assassino di Angelo Ventura

Cronaca ed Attualità

Ragusa, in servizio due nuovi ufficiali alle dipendenze del comando provinciale carabinieri

Ragusa, in servizio due nuovi ufficiali alle dipendenze del comando provinciale carabinieri

11 Settembre 2025
Modica, il sindaco in visita ai quartieri cittadini. Si comincia da Sant’Andrea

Modica, il sindaco in visita ai quartieri cittadini. Si comincia da Sant’Andrea

11 Settembre 2025
Monterosso Almo, al via da oggi la festa in onore di Maria Santissima Addolorata

Monterosso Almo, al via da oggi la festa in onore di Maria Santissima Addolorata

11 Settembre 2025
Anche Rsu e delegati della provincia di Ragusa all’iniziativa promossa dalla Cisl Scuola Sr Rg a Siracusa

Anche Rsu e delegati della provincia di Ragusa all’iniziativa promossa dalla Cisl Scuola Sr Rg a Siracusa

11 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Ienco

Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Ienco

11 Settembre 2025
San Giuseppe a Giarratana, inizia oggi la predicazione del triduo

San Giuseppe a Giarratana, inizia oggi la predicazione del triduo

11 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, fiamme in via Grimaldi. Centro storico sempre più off limits

Modica, fiamme in via Grimaldi. Centro storico sempre più off limits

11 Settembre 2025
Ragusa, in servizio due nuovi ufficiali alle dipendenze del comando provinciale carabinieri

Ragusa, in servizio due nuovi ufficiali alle dipendenze del comando provinciale carabinieri

11 Settembre 2025
Modica, il sindaco in visita ai quartieri cittadini. Si comincia da Sant’Andrea

Modica, il sindaco in visita ai quartieri cittadini. Si comincia da Sant’Andrea

11 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica