• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Il Libero consorzio mette in campo le isole ecologiche per bonificare le strade extraurbane dai rifiuti

Oggi vertice con i rappresentanti dei Comuni iblei a palazzo di viale del Fante. Il piano illustrato dalla commissaria Valenti e dal direttore generale Rosso

by Redazione
30 Gennaio 2025
in In Evidenza
Il Libero consorzio mette in campo le isole ecologiche per bonificare le strade extraurbane dai rifiuti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
La Provincia propone le isole ecologiche sulle aree inquinate per ripulire il territorio. Oggi conferenza dei servizi (nella foto) con i Comuni. “Proseguiamo con il metodo della concertazione che ha contraddistinto questa amministrazione, per affrontare una nuova scommessa insieme”, ha esordito la commissaria straordinaria del Libero consorzio comunale di Ragusa, Patrizia Valenti. Ad illustrare nel dettaglio ai rappresentanti dei Comuni dei nuovi progetti e delle iniziative che l’Ente intende avviare per l’anno 2025 è stato il direttore generale Nitto Rosso. “La Provincia si è spesa tantissimo in questi anni con l’obiettivo di ridurre e contrastare questo fenomeno – ha detto – eppure i risultati non sono stati quelli sperati, nonostante le ingenti risorse investite. Vogliamo cambiare rotta, pensando all’installazione di isole ecologiche lungo le strade extraurbane di pertinenza dell’Ente e concordando con ogni singolo Comune le modalità di rimozione dei rifiuti, utilizzando la ditta già incaricata per il servizio di igiene ambientale. Una scorciatoia amministrativa che pensiamo possa rivelarsi più efficace e più economica”. “La riunione con i rappresentanti dei Comuni del Libero Consorzio Comunale è servita per individuare una azione alternativa a quelle finora messe in atto dalla Provincia per ridurre i cumuli di spazzatura che si trovano lungo le strade al di fuori dei circuiti urbani. Il Libero Consorzio si è fatto promotore di una proposta che prevede l’installazione di isole ecologiche nelle strade provinciali, la cui pulizia verrà fatta di concerto con i singoli Comuni e le imprese che già effettuano questo servizio nei perimetri urbani. Il tutto al fine di semplificare le procedure amministrative e cercare in questo modo di dissuadere i trasgressori ad abbandonare i rifiuti per strada”, ha aggiunto la commissaria. “Stiamo svolgendo tante attività per la promozione turistica del nostro territorio, stiamo agendo su più fronti sia noi come ente di area vasta che i singoli Comuni, ognuno per le proprie competenze, e quindi vanificare questo enorme sforzo facendo trovare il nostro territorio non pulito e non accogliente ai turisti che speriamo che arrivino sempre più numerosi diventa per noi un dovere morale”. “La riunione si è chiusa con un ampio assenso da parte dei sindaci e con una volontà di collaborare con gli uffici della Provincia per individuare singolarmente quelle che sono le soluzioni migliori nell’ambito dei propri territori”, ha concluso la Commissaria Patrizia Valenti. Per programmare nel dettaglio la nuova strategia operativa, è già stata fissata una riunione tecnica tra il settore Ambiente e i vari responsabili del servizio di Igiene urbana dei singoli Comuni.

Redazione

Next Post
Modica, il consiglio comunale dice sì alla delibera di dissesto della giunta Monisteri

Modica, il consiglio comunale dice sì alla delibera di dissesto della giunta Monisteri

Cronaca ed Attualità

Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

7 Novembre 2025
Marina di Ragusa, addetti alla sicurezza senza licenze: sanzionato un locale

Marina di Ragusa, addetti alla sicurezza senza licenze: sanzionato un locale

7 Novembre 2025
Modica, luci sul primo soccorso nell’incontro inaugurale del nuovo anno accademico dell’Unitre

Modica, luci sul primo soccorso nell’incontro inaugurale del nuovo anno accademico dell’Unitre

7 Novembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Donnalucata, scontro auto-moto: ferito un centauro 41enne e trasportato in ospedale

7 Novembre 2025
Ragusa, i sindacati dicono no all’apertura del 26 dicembre del Centro commerciale ibleo

Ragusa, i sindacati dicono no all’apertura del 26 dicembre del Centro commerciale ibleo

7 Novembre 2025
Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Omicidio Lucifora, chiesta la condanna di Davide Corallo a 17 anni e 4 mesi

Omicidio Lucifora, la Cassazione respinge il ricorso di Corallo: confermata la condanna in appello di 15 anni

7 Novembre 2025
Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

7 Novembre 2025
Scicli, morte Giuseppe Ottaviano: il sindaco manifesta la propria preoccupazione

Omicidio Ottaviano a Scicli, Agosta resta in carcere: “Ma sono innocente”

7 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica