• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Rimborsi sisma del ’90, confronto nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti

In primo piano una vicenda che si è prolungata per decenni e ora avviata a risoluzione

by Redazione
30 Gennaio 2025
in Economia
Rimborsi sisma del ’90, confronto nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La sala conferenze “Giovanni Di Blasi”, nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Ragusa, ha ospitato un interessante convegno sui “Rimborsi sisma ’90”. Dopo l’introduzione del presidente dell’Ordine, dott. Maurizio Attinelli, ha preso la parola l’avv. Francesco Lucifora, vicepresidente di sezione della Corte di giustizia tributaria e presidente dell’Associazione dei giudici tributari, che ha ricordato come la Corte di giustizia tributaria della provincia di Ragusa abbia avuto nel tempo un ruolo determinante per il riconoscimento di tale rimborso. La relazione del dott. Antonio Grande si è concentrata, invece, su una chiarissima ricostruzione storica di tutta la normativa che si è susseguita nel tempo dal 1990 al 2024.

La relazione dell’avv. Giusi Micieli, presidente della Camera tributaria di Ragusa, ha trattato dei rimborsi automatici, del giudizio di ottemperanza e del ruolo del commissario ad acta. Dopo le due brillanti relazioni si è aperto un dibattito fra il pubblico presente con un interessante intervento dell’avv. Donato Grande sul ruolo del commissario ad acta e sul futuro del contenzioso tributario concernente i rimborsi del sisma ’90. Il sen. Salvo Sallemi, vicepresidente dei senatori di Fratelli d’Italia e componente della commissione Giustizia, è intervenuto rassicurando i professionisti presenti circa la legge che dovrebbe essere approvata a breve circa la limitazione delle responsabilità dei sindaci delle società. Si è poi soffermato sull’ottimo gioco di squadra che ha visto esponenti politici di parte avverse andare compatti verso l’approvazione della Legge che ha individuato le risorse finanziarie per l’erogazione dei rimborsi del sisma ’90 dopo ben 34 anni. L’on. Nello Dipasquale, deputato questore all’Assemblea regionale siciliana, esponente del Partito Democratico, ha confermato che quando sono in gioco interessi dei cittadini non vi sono schieramenti politici che tengano, per cui ha confermato che l’intesa raggiunta con la maggioranza di Governo ha consentito di portare a casa l’ottimo risultato di una Legge che ha assegnato ben 180 milioni di euro per l’erogazione dei rimborsi ai soggetti residenti nelle tre provincie colpite dal sisma del 13 dicembre 1990.

Redazione

Next Post
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c'è un morto

Cronaca ed Attualità

Comiso, i sindacati contestano le scelte dell’amministrazione comunale per il personale

Comiso, i sindacati contestano le scelte dell’amministrazione comunale per il personale

15 Settembre 2025
Sicurezza cittadina a Modica e polemiche, Cna e Confcommercio stigmatizzano le scelte del sindaco

Sicurezza cittadina a Modica e polemiche, Cna e Confcommercio stigmatizzano le scelte del sindaco

15 Settembre 2025
Ragusa, tradizionale pellegrinaggio regionale di Alleanza Cattolica

Ragusa, tradizionale pellegrinaggio regionale di Alleanza Cattolica

14 Settembre 2025
San Giacomo, presentati alla comunità dei fedeli padre Ottone e padre Avuppadan

San Giacomo, presentati alla comunità dei fedeli padre Ottone e padre Avuppadan

14 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Licitra, ex dipendente della Scar

Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Licitra, ex dipendente della Scar

14 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Tragico scontro, perdono la vita due persone

13 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, i sindacati contestano le scelte dell’amministrazione comunale per il personale

Comiso, i sindacati contestano le scelte dell’amministrazione comunale per il personale

15 Settembre 2025
Ragusa, incendio al nuovo McDonald’s di via La Pira

Ragusa, incendio al nuovo McDonald’s di via La Pira

15 Settembre 2025
Sicurezza cittadina a Modica e polemiche, Cna e Confcommercio stigmatizzano le scelte del sindaco

Sicurezza cittadina a Modica e polemiche, Cna e Confcommercio stigmatizzano le scelte del sindaco

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica