• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Modica, nella chiesa di San Luca un luogo che fa incontrare domanda e offerta di lavoro

I giovani occupati sono diminuiti mentre gli over 50 sono raddoppiati

by Redazione
6 Febbraio 2025
in Economia
Modica, nella chiesa di San Luca un luogo che fa incontrare domanda e offerta di lavoro

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Ieri nella biblioteca della chiesa di S. Luca a Modica si è svolta la consueta assemblea d’inizio mese del gruppo Occupiamoci di… in cui hanno partecipato i professionisti del lavoro che si sono confrontati con i disoccupati. Ad aprire il lungo pomeriggio è stato il formatore, Filippo Corvo che ha commentato i dati riportati dal noto quotidiano il Sole 24 Ore in cui si evidenzia come il calo demografico e la scarsa attenzione ai giovani hanno trasformato negli ultimi 20 anni il mercato del lavoro: i giovani occupati sono diminuiti mentre gli over 50 sono raddoppiati. Poi è stata la volta del consulente del lavoro nonché revisore dei conti, Giovanni Poidomani che ha parlato ai presenti del contratto a tempo determinato, della sua massima durata e delle sue possibili proroghe. Gli impiegati del Centro per l’Impiego di Modica, Enza Cannata e Alessandro Cappello, hanno illustrato il funzionamento e l’importanza del portale Siisl aperto a cittadini e ad imprese, inoltre hanno ricordato che c’è tempo fino al 14 febbraio per aderire al bando regionale sui cantieri di lavoro. I rappresentanti della Cna di Ragusa, Carmelo Caccamo, segretario territoriale e Donatella Cutello responsabile dell’Agenzia per il Lavoro (nella foto) hanno parlato sia del ruolo che svolge la Confederazione a tutela degli interessi delle micro, piccole e medie imprese, sia del percorso di selezione, formazione e inserimento nel mondo del lavoro. Natascia Pisana, delegata regionale Sinalp nonchè coordinatrice regionale dell’associazione Zero Molestie, ha proposto ai disoccupati, in possesso delle giuste qualifiche, di aprire un Caf nonché a formarsi e aggiornarsi attraverso dei corsi specifici in quanto attraverso le conoscenze ci si può rimettere nel mercato del lavoro. A questo punto si è aperto il dibattito, diversi sono stati gli interventi che hanno animato l’assemblea, le domande di chi è in cerca di occupazione hanno riguardato principalmente le opportunità lavorative, non sono mancati anche gli elogi dei partecipanti rivolti ai volontari del gruppo Occupiamoci di…che da 11 anni si mettono in ascolto ogni mercoledì di chi è disoccupato. Giorgio Peluso, titolare dell’officina meccanica Peluso Srl sita nella zona industriale Modica – Pozzallo, ha parlato ai presenti che è in base alle conoscenze e competenze che il datore di lavoro assume dando il giusto compenso economico. Irene Floridia del gruppo Alleanza Assicurazioni ha raccontato di come 16 anni fa ha iniziato il suo lungo e motivante percorso lavorativo e ha invitato i presenti a non scoraggiarsi alle prime difficoltà. Il prof. Nunzio Lauretta dell’ente formativo Federico II di Modica ha parlato del concetto di “onestà lavorativa” sia da parte di chi assume sia da parte di chi vuole essere assunto. Spesso i contratti sulla carta dicono una cosa poi nella pratica si rivelano altro. Il funzionario dell’Inps, Aurelio Tumolo, ha illustrato i concorsi in scadenza del mese di febbraio divisi per titoli di studio. Al termine del lungo pomeriggio, i volontari del gruppo Occupiamoci di…hanno dato appuntamento ai disoccupati a mercoledì prossimo dalle 16 alle 18 nei locali della biblioteca della chiesa di S. Luca a Modica per consultare le ultime offerte lavorative e a fare/aggiornare il proprio curriculum.

Redazione

Next Post
Ragusa, rubano in attività commerciali. Presi due marocchini

Ragusa, rubano in attività commerciali. Presi due marocchini

Cronaca ed Attualità

Scoglitti e la foce del fiume Ippari, l’assessore Nicastro: “E’ da mettere in sicurezza”

Scoglitti e la foce del fiume Ippari, l’assessore Nicastro: “E’ da mettere in sicurezza”

9 Settembre 2025
Modica, le scuole medie da Santa Marta alla sede della Emanuele Ciaceri: è protesta

Modica, le scuole medie da Santa Marta alla sede della Emanuele Ciaceri: è protesta

9 Settembre 2025
Valigia sospetta sulla Militello-Vizzini, treni fermi e strada chiusa

Valigia sospetta sulla Militello-Vizzini, treni fermi e strada chiusa

9 Settembre 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, il ministero dell’Interno approva il progetto Go Hub

9 Settembre 2025
Madonna del Rosario a Pedalino, la festa continua

Madonna del Rosario a Pedalino, la festa continua

9 Settembre 2025
San Giacomo (Ragusa), nel vivo le celebrazioni legate ai solenni festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

San Giacomo (Ragusa), nel vivo le celebrazioni legate ai solenni festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

9 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Ragusa, applicate sedici misure di prevenzione a persone ritenute pericolose

9 Settembre 2025
Scoglitti e la foce del fiume Ippari, l’assessore Nicastro: “E’ da mettere in sicurezza”

Scoglitti e la foce del fiume Ippari, l’assessore Nicastro: “E’ da mettere in sicurezza”

9 Settembre 2025
Il Volley Modica continua la preparazione atletica

Il Volley Modica continua la preparazione atletica

9 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica