• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Comiso, approvato il Piano triennale opere pubbliche

Previsti investimenti per ottanta milioni di euro

by Redazione
8 Febbraio 2025
in Cronaca ed Attualità
Comiso, approvato il Piano triennale opere pubbliche
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

 “Un piano triennale delle opere pubbliche mai esitato prima, per mole, qualità e quantità di interventi, nella storia del Consiglio comunale di Comiso. Tant’è – afferma il sindaco Maria Rita Schembari (nella foto con Cassibba) – che anche dai banchi dell’opposizione sono arrivati indiscutibili apprezzamenti e l’astensione dal voto è stato un messaggio politico inequivocabile alla città: non si può votare contro un progetto di tale portata per Comiso e Pedalino. Sono fiera, inoltre, degli interventi sull’edilizia scolastica che stanno garantendo, e lo faranno anche nei prossimi mesi ed anni, ampliamento dell’offerta, sicurezza strutturale, comfort ed efficienza energetica alla parte più importante della nostra comunità, i nostri bambini e i nostri ragazzi”.

“Ottanta milioni di euro – è la dichiarazione dell’assessore ai Lavori pubblici, Roberto Cassibba – di opere per il triennio 2025-2027, di cui quasi la metà interamente finanziate, il 90% con fondi regionali, nazionali e della comunità europea, e solo il 10% grazie al ricorso a mutui da Cassa depositi e prestiti. Un piano che per l’anno 2025 include opere per 19 milioni di euro, tutte già finanziate – continua l’assessore Cassibba – e per le quali entro il corrente anno saranno consegnati tutti i cantieri: tra esse spiccano, la messa in sicurezza di via Papa Giovanni XXIII, per 5 milioni di €; il nuovo palazzetto dello sport su via Roma, per circa 3 milioni; il rifacimento integrale della via degli Aragonesi (Canicarao), finanziata dalla Regione con 1,6 milioni di €; ancora con 4milioni e mezzo di finanziamenti regionali, la ristrutturazione del patrimonio immobiliare/abitativo di 32 villette della zona italiana della ex base Nato. A queste imponenti opere si aggiunge la realizzazione del parcheggio auto su via Anna Romano Assenza, al servizio del complesso scolastico “Carducci”; la realizzazione di un rifugio sanitario veterinario, con fondi della ex provincia, presso un immobile della ex base NATO; il completamento di via degli Ontani e di via Libero Grassi; la realizzazione della rete fognaria in c/da Billona; la messa in sicurezza ed il ripristino del tratto di via M. Battaglia, che si immette sulla strada Comiso-Ragusa.

Un discorso speciale – aggiunge orgogliosamente l’assessore Cassibba – merita la nostra Pedalino, già oggetto di attenzione straordinaria nel precedente quinquennio, che è culminata nella realizzazione del cimitero, atteso da almeno quarant’anni, cavallo di battaglia di innumerevoli campagne elettorali, e costruito da questa amministrazione. Altre opere sono ora previste, e nell’immediato, l’illuminazione del prolungamento di via XXV aprile e la realizzazione del tratto stradale di via Basento su cui insiste un considerevole piano di edilizia abitativa già realizzato, ma ancora in attesa di questa importante opera di urbanizzazione.

Ancora, ma non di minore importanza, – continua l’assessore ai Lavori pubblici – tutta una serie di opere di viabilità, rigenerazione urbana, nuova illuminazione e messa in sicurezza di incroci stradali già esistenti”.

Redazione

Next Post
La Virtus Ragusa a Lumezzane a caccia di riscatto

La Virtus Ragusa a Lumezzane a caccia di riscatto

Cronaca ed Attualità

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Scicli, cade dalle scale mentre fa dei lavori: 58enne in elisoccorso a Catania

10 Maggio 2025
Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

10 Maggio 2025
Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Caltagirone, muore all’interno di una casa di riposo dopo un incendio

10 Maggio 2025
Modica, pioggia di medaglie per l’Eragon a livello nazionale ed europeo

Modica, pioggia di medaglie per l’Eragon a livello nazionale ed europeo

10 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

10 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica