• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Scicli e la tassa di soggiorno, gli operatori turistici: “E se facessimo una ricevuta?”

La proposta del Forum per rendere più uniforme il percorso a vantaggio degli operatori

by Redazione
9 Febbraio 2025
in Cronaca ed Attualità
Scicli e la tassa di soggiorno, gli operatori turistici: “E se facessimo una ricevuta?”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Raccogliere la tassa di soggiorno è un compito che spetta agli “host”, ai gestori di strutture alberghiere ed extralberghiere. E’ un importo che varia secondo il livello delle strutture, i giorni di permanenza, le età e tante altre variabili. L’importo, generalmente, non è elevato, pur se comincia a diventare un “costo” per soggiorni di famiglie o di gruppi. “Diciamo che, nella nostra città, 4 persone per 7 giorni possono pagare da 40€ a 80€” è quanto affermano gli operatori turistici di Scicli. “Però raccogliere questi importi, a volte, provoca piccoli disagi perché può capitare che l’ospite non abbia la certezza che tale tassa vada nei conti comunali – è spiegato ancora – Per evitare questo fraintendimento che magari può lasciare qualche dubbio agli ospiti e rendere più professionale anche la raccolta di tale importo, il Forum operatori turistici ha già, pubblicamente in una assemblea aperta a tutti gli operatori turistici ed indetta dal Comune, suggerito che l’amministrazione possa stampare un blocchetto ricevute, con il logo del Comune di Scicli e che questo sia dato alle singole strutture che lo possono rilasciare come ricevuta. “E’ un’idea che abbiamo avuto parlando e ragionando sul mondo del turismo locale – dice Stefania Iurato, socia del Forum e membro del Executive Staff, il “motore” dell’associazione. E’ un modo riteniamo corretto di interagire con i nostri Ospiti, di renderli partecipi anche di questo aspetto che è la raccolta della tassa di soggiorno che è un obbligo di legge e che va nelle casse comunali”. Un’idea che potrebbe anche allargarsi ad altri Comuni. Lo dice il presidente del Forum, Maurizio La Micela.  “Abbiamo parlato con l’amministrazione e la dirigenza comunale che hanno valutato positivamente l’idea. Abbiamo poi allargato l’ipotesi anche al Gal “Terra Barocca” che potrebbe occuparsi di rendere omogeneo tale progetto nei comuni partner. In effetti le Ota, le piattaforme tipo Booking, Airbnb stanno tentando di raccogliere tale tassa, ma con molta confusione perché ogni comune ha il suo regolamento per importi, tempistica, esenzioni. Una cosa che crea anche confusione nei potenziali clienti. A Scicli, per esempio, se prenotano 15 giorni in un b&b per 4 persone si trovano importi in preventivo di 90€ quando in realtà a Scicli sarebbe di 42€. Da un lato si potrebbe interagire con le OTA per bloccare tale prelievo e non falsare i preventivi online. Dall’altro con un tale “blocchetto di ricevute” ufficiale, la raccolta in loco sarebbe più professionale e trasparente. E contribuirebbe, nel suo piccolo, a dare un’aura comune alle terre del barocco che stentano a decollare con una visione d’insieme
”.

Redazione

Next Post
Vittoria, incidente stradale nel corso della notte: finisce sulla rotatoria. Illeso

Vittoria, incidente stradale nel corso della notte: finisce sulla rotatoria. Illeso

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica