• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, venerdì sera in scena l'”Iliade, il gioco degli dei”

Alessio Boni protagonista a teatro della rivisitazione di un caposaldo della letteratura greca e occidentale

by Redazione
10 Febbraio 2025
in Cultura
Ragusa, venerdì sera in scena l'”Iliade, il gioco degli dei”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Per il mondo antico, erano causa di tutto, dei immortali che si divertivano a dare le carte nel gioco della commedia umana. Tornano in scena direttamente dal caposaldo della letteratura greca e occidentale, tuffandosi in un bignamino costruito ad arte in “Iliade, il gioco degli dei”, con protagonista Alessio Boni, ma invero corale, che strizza l’occhio a storie che gettano ponti da “qui” all’eternità. Venerdì 14 febbraio un nuovo appuntamento con la stagione teatrale del Duemila di Ragusa firmata dall’associazione culturale C&M con la direzione artistica di Carlo Nobile. L’appuntamento al via dalle 21, botteghino in via Roma 168 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 (cellulare 333.5705353). A firmare drammaturgia, testo e regia è il gruppo formato da Roberto Aldorasi, Alessio Boni e Marcello Prayer; la produzione, imponente, è a cura di Nuovo Teatro con Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo, Fondazione Teatro della Toscana e Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia.

Sul palco diventato spiaggia spiccano un braciere/falò, un cerchio rosso sul fondale e due aperture-terrazza dalle quali irrompono gli attori che vestono abiti moderni e le loro macchine teatrali, queste ultime cifra notevole dello spettacolo: molti passi che evocano le celebri vicende narrate da Omero catapultano in una sorta di Opera dei pupi, grazie a creature e oggetti di scena (armature, scudi scolpiti, pupazzi e mascheroni) realizzati da Alberto Favretto, Marta Montevecchi e Raquel Silva.  Efficaci ombre e luci disegnate in scena da Davide Scognamiglio e l’accompagnamento musicale (di Francesco Forni), che contribuisce a riportare ai toni della tragedia passi che sono tradotti in siparietti di sicura attrazione. Un’operazione di travaso dell’Iliade in contenitori da asporto, quella capitanata da Alessio Boni. Si procede giocoforza per frammenti scelti, quadri meno narrati ma appesi in una galleria con gusto contemporaneo e invero giocoso. Nello spettatore riaffiorano memorie scolastiche, o di successive riletture dell’opera attribuita a Omero, che devono fare i conti con gli effetti della riduzione e si ha a che fare con l’ira di Achille, con la guerra di Troia e altri momenti ancora. L’apporto drammaturgico delle macchine teatrali, quasi sempre in scena e manovrate con maestria dagli attori, è considerevole. Si annuncia, insomma, uno spettacolo dai toni epici e che, al contempo, consente a chi assisterà di calarsi in un’atmosfera imperdibile per rivivere i fasti di una epopea che ha segnato l’immaginario collettivo di generazioni e generazioni.

 

Redazione

Next Post
Torna Ibla meeting art, la terza edizione in programma dal 21 al 23 marzo

Torna Ibla meeting art, la terza edizione in programma dal 21 al 23 marzo

Cronaca ed Attualità

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
Marina di Ragusa, incidente stradale questa mattina in via Ammiraglio Rizzo

Marina di Ragusa, incidente stradale questa mattina in via Ammiraglio Rizzo

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica