• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Allarme a Ragusa, tentativi di truffa con i dati delle bollette elettriche. Si introducono perfino nelle case

Alcuni episodi sono stati segnalati nella zona di via Mongibello

by Redazione
12 Febbraio 2025
in In Evidenza
Allarme a Ragusa, tentativi di truffa con i dati delle bollette elettriche. Si introducono perfino nelle case
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Da qualche giorno anche nella città di Ragusa sono stati segnalati venditori porta a porta che utilizzano comportamenti ingannevoli fino a sfociare, a volte, in vere e proprie truffe ai danni degli utenti. Sono venditori di contratti per la fornitura di energia che citofonano presentandosi genericamente come “operatori del servizio elettrico” o addirittura come “dipendenti Enel”. Quando si trovano faccia a faccia con il cittadino chiedono, tra l’altro, se questi abbia mai ricevuto una “comunicazione in bolletta della riduzione del 30% dell’importo”. A questo punto il venditore inizia a proporre fantomatici sconti e miracolose promozioni, riuscendo in alcuni casi a convincere il cittadino a cambiare fornitore di energia. Episodi di questo tipo, che tra l’altro favorirebbero la “migrazione” del codice della bolletta, si sono verificati soprattutto nella zona di via Mongibello. Non è un caso che il venditore chieda al malcapitato pure di visionare l’ultima bolletta. In questi casi viene attuata un’autentica truffa. Infatti il truffatore, bolletta alla mano, copia il Pod (il codice identificativo dell’utenza e con questo, all’insaputa della vittima, redige un nuovo contratto di fornitura. Per questo numerosi cittadini hanno ricevuto bollette di società di cui non sapevano di essere clienti. Va detto, prima di tutto, che i comportamenti di questi venditori sono scorretti e contrari alla legge. Infatti la delibera sui contratti non richiesti num. 153/12 dell’Autorità dell’Energia elettrica e il gas stabilisce che i venditori debbano essere riconoscibili e muniti di un segno distintivo della società di appartenenza, come ad esempio il cartellino. Inoltre la recente entrata in vigore della nuova regolamentazione sui contratti a distanza prevede che qualora i contratti siano attivati senza l’espressa volontà del consumatore o in modo truffaldino sono da considerarsi nulli. Nell’ultimo periodo si sono moltiplicate le segnalazioni pervenute e le forze dell’ordine si sono già attivate per contrastare il fenomeno. In definitiva le truffe nel settore dell’energia, in particolar modo quelle dei venditori porta a porta, sono ancora all’ordine del giorno. Ecco perché i consumatori sono stati invitati a diffidare di operatori che non siano muniti di cartellino di riconoscimento e che spesso si presentano “farfugliando” volutamente il nome dell’E
nel o citando generiche possibilità di risparmio.

Redazione

Next Post
Ragusa, inaugurato l’anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico

Ragusa, inaugurato l'anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico

Cronaca ed Attualità

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

1 Luglio 2025
Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

1 Luglio 2025
Modica, Moncada (Confcommercio): “Fare rete tra imprenditori è fondamentale”

Modica e la viabilità in occasione della festa di San Pietro, Confcommercio: “Ascoltati i nostri suggerimenti”

1 Luglio 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Le borse di studio ai figli dei lavoratori dipendenti del terziario non concorrono alla formazione di reddito

Ragusa, l’Ebt e le indicazioni riguardanti il Bonus giovani

1 Luglio 2025
Ragusa, vandalizzato il portone della scuola Maria Schininà

Ragusa, vandalizzato il portone della scuola Maria Schininà

1 Luglio 2025
Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica