• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Vittoria, “Fisco & Scuola” per seminare legalità

Interessante progetto sviluppato al Comprensivo "Giovanni XXIII-Colonna"

by Redazione
12 Febbraio 2025
in Cultura
Vittoria, “Fisco & Scuola” per seminare legalità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è tenuto ieri mattina il progetto “Fisco & Scuola” presso l’I.C. Giovanni XXIII-Colonna di Vittoria e tenuto dalla direzione provinciale di Ragusa, ufficio territoriale di Vittoria. I relatori, per l’Ade-Dp Ragusa, Ut Vittoria, Stefania Arabia e Carla Migliorisi; per l’Ader-Dp Ragusa, Marina Sinatra e Carmelo Rustico. Referenti del progetto per l’istituto Giovanni XXIII-Colonna le docenti Sofia Nicotra e Maria Giovanna Romania, dirigente scolastico Angela Agnese Fisichella. Sulla base di un protocollo di intesa con il Mim, gli Uffici dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Entrate Riscossione realizzano ogni anno con gli istituti scolastici diverse iniziative, con l’intento di sensibilizzare le giovani generazioni al rispetto delle regole fiscali e contribuire a sviluppare il senso di responsabilità civile e sociale connessa all’esercizio della cittadinanza attiva. L’Istituto Comprensivo Giovanni XIII Colonna di Vittoria ha aderito facendo partecipare all’incontro 132 studenti della scuola secondaria di primo grado. Agli incontri hanno preso parte, oltre ad una delegazione dell’Agenzie delle Entrate e dell’Agenzia delle Entrate Riscossione, la dirigente scolastica, le referenti del progetto per l’istituto scolastico e i docenti delle classi terze interessate. Agli studenti sono stati illustrati i principi fondamentali sistema tributario ed il rispetto della legalità fiscale dettata dall’art. 53 della Costituzione Italiana. Sono stati, inoltre, forniti di materiale didattico messo a disposizione dalle Agenzie e sono state proiettate in aula delle slide con dei videoclip che illustrano l’importanza di adempire a quelli che sono gli obblighi fiscali nell’interesse della collettività.

Da parte degli studenti e degli insegnanti c’è stata molta partecipazione e, in particolare, si è instaurata con gli alunni una interazione sugli argomenti trattati con quesiti e curiosità relativi agli adempimenti fiscali, indispensabili per lo sviluppo e la crescita di una intera comunità civile. “Un incontro su tematiche di rilevante importanza -ha sottolineato la Ds Fisichella- la formazione, l’orientamento, la conoscenza, l’educazione civica passano anche dalla trattazione di argomenti come quello del fisco per poter dare più ampio respiro al rispetto delle regole e all’ottemperanza del proprio ruolo di cittadini all’interno della comunità”. “Il fisco si insegna da piccoli perché è il concetto della contribuzione alle spese dello Stato e, quindi, per garantire l’erogazione di quei servizi essenziali per le persone, anche per i ragazzi, è un concetto che comunque va oltre il singolo contribuente – hanno spiegato Stefania Arabia, direttrice dell’Agenzia dell’Ufficio Territoriale di Vittoria e Carla Migliorisi, funzionario tributario- inteso come persona adulta, che contribuisce alle spese dello Stato. Gli studenti devono comprendere l’importanza del fatto che i servizi che ricevono, come la scuola, non sono servizi scontati”. All’I.C. Giovanni XXIII-Colonna, nella persona della Ds Fisichella, è stato consegnato l’attestato di partecipazione al progetto di educazione finanziaria a.s. 2025/2025: “Fisco e scuola per seminare Legalità”.

Redazione

Next Post
Scicli, un nuovo tentativo di truffa. Un uomo si presenta a nome del sindaco Marino

Scicli, un nuovo tentativo di truffa. Un uomo si presenta a nome del sindaco Marino

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica