• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Liste d’attesa all’Asp di Ragusa: abbattuti dell’83 per cento i ricoveri

Risultano invece quasi azzerate le prestazioni ambulatoriali

by Redazione
17 Febbraio 2025
in Cronaca ed Attualità
Scoglitti, ambulanza con il medico a bordo sino alla fine dell’anno
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Negli ultimi sei mesi del 2024, in ottemperanza alle direttive dell’assessorato regionale della Salute, l’Asp di Ragusa ha smaltito dell’83,27% i ricoveri ospedalieri arretrati, effettuando 1.847 interventi dei 2.218 presenti nelle agende di prenotazione al 9 luglio scorso, data della prima rilevazione. Al contempo, l’azienda sanitaria, come si evince dal ‘Piano operativo aziendale di governo delle liste d’attesa’, approvato lo scorso 30 gennaio, ha abbattuto del 98,69% le prestazioni ambulatoriali (12.147 su 12.307). Gli obiettivi minimi erano, rispettivamente, del 70 per cento per i ricoveri e dell’80 per le prestazioni ambulatoriali. Il Piano ha la finalità di attuare un’azione strutturata di programmazione e di governo delle risorse umane, organizzative e finanziarie, al fine di garantire il recupero delle prestazioni sanitarie (chirurgiche e ambulatoriali) non erogate a decorrere da gennaio 2023. “I risultati raggiunti vanno oltre le aspettative – spiega il direttore generale dell’Asp, Giuseppe Drago (nella foto) -. Fra le prime iniziative assunte da questa Ddirezione strategica c’era l’istituzione di una Struttura di Monitoraggio, presieduta dal direttore sanitario, dottoressa Sara Lanza, che in questi mesi si è occupata dell’attività di verifica sull’andamento del piano e del cronoprogramma delle azioni. Ringrazio chi si è occupato della raccolta dei dati e coloro –  dai direttori delle Unità operative  a tutto il personale coinvolto  – che, con spirito di appartenenza, ci hanno permesso di smaltire le agende di prenotazione, garantendo ai pazienti la migliore assistenza sanitaria in tempi quanto più congrui ai bisogni di salute”. Per migliorare l’efficienza e l’efficacia dell’offerta assistenziale, l’Asp ha coinvolto medici prescrittori e i soggetti erogatori nell’applicazione del modello Rao (Raggruppamenti di Attesa Omogenei), al fine di ridurre la domanda inappropriata di prestazioni specialistiche ambulatoriali e di diagnostica per immagini; ha contrattualizzato oltre 7mila prestazioni con le strutture accreditate convenzionate, che hanno provveduto a smaltirne circa il 90% nell’anno 2024; ha implementato gli strumenti e i sistemi informatici per garantire una migliore organizzazione e coordinamento delle risorse sanitarie, ma anche un accesso più agevole alle prestazioni da parte degli utenti; inoltre ha attivato i cosiddetti “percorsi di tutela”, per garantire agli utenti la possibilità di effettuare prime visite/prestazioni entro i termini stabiliti dalla normativa (a seguito di verifica sull’appropriatezza della richiesta). Nel periodo dal 15 marzo al 31 dicembre 2024 sono state presentate n.845 istanze, di cui 722 evase e 123 ritenute non appropriate. “Tramite il ricorso alle prestazioni aggiuntive, l’incentivazione dei rapporti di natura libero-professionale e l’apertura straordinaria delle strutture ambulatoriali, sia in ambito ospedaliero che territoriale, si è provveduto all’aumento dell’offerta. Sul fronte dei ricoveri – dice ancora il direttore generale Giuseppe Drago – abbiamo approfondito l’attività di recall da parte delle singole Unità operative, per una migliore pulizia delle liste. Sappiamo che i tempi di prenotazione, talvolta, rimangono eccessivi, e faremo il possibile per limitare i disagi implementando nuove azioni”.

Redazione

Next Post
Modica, ancora un furto con spaccata. Preso di mira il bar Evelin al quartiere Sorda

Modica, ancora un furto con spaccata. Preso di mira il bar Evelin al quartiere Sorda

Cronaca ed Attualità

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025
Scoglitti: i Carabinieri rintracciano e arrestano un condannato a 15 anni di reclusione

Violenta rissa notturna a margine dell’Infiorata, arrestati due uomini

18 Maggio 2025
Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

18 Maggio 2025
Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

18 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

18 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica