Ragusa piange la scomparsa del preside Salvatore Dipasquale. Era professore di Storia e Filosofia. Per molti anni ha retto le sorti del liceo scientifico Enrico Fermi. E’ stata anche una persona impegnata nel sociale, ha ricoperto il ruolo di presidente delle Acli. Aveva un rapporto speciale con gli studenti. Ne ha tenuti a battesimo a centinaia per varie generazioni. Aveva 95 anni. I funerali si terranno mercoledì alle 15,30 nella chiesa della Sacra Famiglia.
Anche la Diocesi di Ragusa ricorda con affetto il preside Salvatore Dipasquale che è stato per tanti anni docente di filosofia all’Istituto teologico ibleo. Eccellente professore di Storia e Filosofia all’istituto magistrale, assunse nel 1978 la guida del liceo scientifico Enrico Fermi di Ragusa, lasciandovi un segno indelebile di umana saggezza, eleganza istituzionale e spirito comunitario. Chiusa la parentesi con la scuola, ha coltivato l’impegno politico che lo ha visto assessore e vicesindaco della città di Ragusa. Successivamente è stato tra gli animatori del Movimento ecclesiale di impegno culturale. Il vescovo, monsignor Giuseppe La Placa, nel ricordare la figura di intellettuale e di cattolico impegnato, manifesta la vicinanza sua e dell’intera Chiesa di Ragusa ai familiari.