Come era facilmente intuibile, il Bon è stato posto sotto sequestro per consentire ai vigili del fuoco e alla polizia di espletare le proprie indagini. Dunque, saranno gli accertamenti da parte delle forze dell’ordine a stabilire che cosa esattamente sia accaduto e le eventuali responsabilità in merito all’incendio che ha devastato la scorsa notte il ristorante che sorge nella zona industriale di Ragusa. a disporre il sequestro della struttura è stato il sostituto procuratore di turno Marco Rota.
Pochi dubbi su cosa abbia innescato l’incendio e messo in pericolo gli avventori che affollavano il locale. Una festa in corso, un dj e la gente in piedi con scintillanti in mano. Una di queste avrebbe innescato le fiamme su un lampadario di stoffa. In un attimo l’incendio è divampato attecchendo altre superfici. Sono 14 le persone ad aver subito lievi ustioni e intossicamento da fumo: sono state trattate al pronto soccorso dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa.
I vigili del fuoco nel loro intervento di ieri notte sono riusciti a isolare le bombole di gas presenti nel locale per evitare esplosioni. Hanno lavorato per quattro ore con quattro squadre per circoscrivere e spegnere l’incendio considerata fra l’altra la vicinanza di concessionarie di autovetture con parecchi mezzi posti nei piazzali limitrofi alla struttura che comunque non sono state interessate dalle fiamme.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.