• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Addio all’ingegnere Adriano Grassi: fu tra i fondatori di Playa Grande

Una vita ricca di spunti e stimoli nel ricordo da parte dell'associazione costituita in seno al villaggio

by Redazione
23 Febbraio 2025
in In Evidenza
Addio all’ingegnere Adriano Grassi: fu tra i fondatori di Playa Grande

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Pochi giorni fa, il 20 febbraio, ci ha lasciati l’ingegnere Adriano Grassi. Nel corso dei suoi 96 anni ha lasciato ampie tracce del suo passaggio: due figli e i nipoti, e numerose opere ingegneristiche. Durante i suoi studi universitari a Firenze, incontrò un giovane comisano, Giovanni Barone, studente di architettura, con il quale strinse uno stretto sodalizio professionale e di parentela. I due sarebbero, infatti, diventati cognati. Il duo trascorse un lungo periodo in Americana latina. Tornati in Italia a metà degli anni Sessanta, avrebbero legato per sempre il loro nome al territorio ragusano. Forti dell’esperienza maturata in America, idearono, progettarono e costruirono, su un’area nei pressi della foce del fiume Irminio, nel territorio di Scicli, un insediamento urbano nuovo di zecca dal nome esotico: Playa Grande.

Playa Grande era, ed è tutt’oggi, un unicum nel panorama architettonico urbanistico di quegli anni caratterizzati da uno sviluppo abitativo tumultuoso e disordinato. I viali dritti e larghi, le villette con giardino, il verde, il lungomare, dimostravano che era possibile costruire ex novo in maniera razionale ed esteticamente ineccepibile. La loro visione moderna e pulita, purtroppo, non fece breccia tra le amministrazioni locali, che lasciarono il territorio incontrollato e in buona parte devastato.

Di Adriano ti colpivano immediatamente la sua irruenza tipicamente toscana, fatta di allegria e autoironia. Anche in occasione del suo funerale ha desiderato che si leggesse un commiato alla vita scritto di suo pugno, senza smentire le caratteristiche del suo carattere. Nel 2026 saranno 60 anni dall’inaugurazione di Playa Grande. Per onorare la sua opera, lancio un appello all’amministrazione del Libero Consorzio di Ragusa e del Comune di Scicli affinché si rispetti il disegno originale dell’ing. Grassi e dell’arch. Barone, restituendo a Playa Grande il suo nome.

Nei cartelli stradali, infatti, la denominazione di Playa Grande è stata storpiata tanti anni fa da qualche funzionario poco incline alla lingua spagnola, sostituendo la “Y” di Playa con una “J”.

Ehi bischero, ti salutiamo.

Paolo Mezzasalma – Presidente dell’associazione Playa Grande

 

ALLA FAMIGLIA GRASSI LE CONDOGLIANZE DELL’EDITORE DI GIORNALE IBLEO

Redazione

Next Post
Il dissesto comunale a Modica, la segretaria provinciale della Dc invita il sindaco a un confronto aperto

Il dissesto comunale a Modica, la segretaria provinciale della Dc invita il sindaco a un confronto aperto

Cronaca ed Attualità

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025
Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

14 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Terremoto avvertito anche nel Ragusano, ma l’epicentro era nel mare della Grecia vicino Creta

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Maltempo, domani scuole chiuse anche in provincia di Ragusa

Maltempo, domani scuole chiuse anche in provincia di Ragusa

14 Maggio 2025
Ragusa, “I superstiti” tornano in scena con “La scuola delle mogli”

Ragusa, “I superstiti” tornano in scena con “La scuola delle mogli”

14 Maggio 2025
Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica