• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, celebrato il IV congresso territoriale della Cisl Fnp

"I pensionati possono diventare attori del cambiamento"

by Redazione
26 Febbraio 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, celebrato il IV congresso territoriale della Cisl Fnp
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Antonio Nicosia riconfermato alla guida della Fnp Cisl Ragusa Siracusa. La federazione che mette insieme i pensionati iscritti alla Cisl, ha celebrato il proprio IV Congresso territoriale nella sala conferenze del Baglio a Ragusa. A completare la segreteria saranno Carmelo Veneziano e Paola Di Gregorio (nella foto da sinistra Di Gregorio, Nicosia e Veneziano). I lavori, svolti alla presenza della segretaria generale regionale della categoria, Rosaria Aquilone, e del segretario generale della Ust, Giovanni Migliore, hanno messo al centro le maggiori esigenze per gli anziani e allo stesso tempo hanno sottolineato con grande convinzione il ruolo attivo di una “generazione sostenibile” e che intende impegnarsi nel tessuto sociale connettendosi con i più giovani. “Essere una generazione per la sostenibilità significa assumersi una responsabilità storica – ha detto Nicosia nel suo intervento – quella di connettere valori, azioni e persone per un futuro più giusto”. I pensionati Cisl richiamano all’impegno collettivo per cambiare la realtà. “Non siamo solo i destinatari di assistenza e cure – ha aggiunto ancora – ma veri e propri attori del cambiamento, con un ruolo sempre più significativo nella società”. Nicosia punta il dito verso quelle diseguaglianze che colpiscono gli anziani; dalle solitudini crescenti alla rinuncia alla cura per ragioni economiche, fino alla marginalizzazione sociale. “Essere comunità di cura significa assumersi il compito di proteggere e sostenere chi è più vulnerabile – ha rimarcato – contrastando l’indifferenza con l’azione e la solidarietà”. Il contesto economico attuale non è benevolo con gli anziani che hanno subito l’erosione del potere d’acquisto delle pensioni, hanno difficoltà evidenti nell’accesso alla sanità pubblica, ai servizi di assistenza domiciliare e ai trasporti locali, patiscono un isolamento sociale crescente. “È di assoluta urgenza il potenziamento della sanità territoriale – ha detto Nicosia – incrementando il numero di medici di base e infermieri. La nostra battaglia, quella che con forza stiamo portando avanti come FNP, riguarda la riduzione delle liste di attesa. Gli anziani affrontano tempi di attesa insostenibili per visite specialistiche e interventi chirurgici con gravi conseguenze per la salute”. “Temi sociali che devono vederci sempre insieme – ha sottolineato Giovanni Migliore nel suo intervento – Confederazione e Pensionati dovranno portare avanti questa battaglia per dare risposte agli anziani, ai disabili e ai non autosufficienti che patiscono storture sociali che li isolano”. “Proprio per questo vogliamo essere una generazione aperta al futuro – ha concluso Rosaria Aquilone – Una generazione che insieme ai giovani lavori concretamente per una società sostenibile in termini ambientali e di welfare”.

Redazione

Next Post
Il senatore Sallemi e l’on. Cannata hanno incontrato il ministro dell’Interno Piantedosi

Il senatore Sallemi e l'on. Cannata hanno incontrato il ministro dell'Interno Piantedosi

Cronaca ed Attualità

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025
Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

30 Giugno 2025
Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

30 Giugno 2025
Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, rissa in via Cavour. C’è un ferito

30 Giugno 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, tentò di rapire bambino di tre mesi: guineano condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione

30 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica