• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ispica e i comunali senza integrazione oraria, predisposta una richiesta alla Cosfel

Il nuovo tentativo è degli assessori di Fratelli d'Italia con la condivisione del sindaco Leontini e dell'intera giunta

by Redazione
27 Febbraio 2025
in Cronaca ed Attualità
Ispica e i comunali senza integrazione oraria, predisposta una richiesta alla Cosfel
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Fratelli d’Italia (nella foto l’ultimo congresso cittadino) continua, a Ispica, il proprio impegno a favore dei dipendenti comunali. Gli assessori Marco Santoro e Tonino Cafisi, con la condivisione del sindaco Innocenzo Leontini e dell’intera amministrazione, hanno predisposto una richiesta di autorizzazione per l’integrazione dell’orario di lavoro dei dipendenti part-time da 24 a 32 ore settimanali. La richiesta è indirizzata alla Cosfel, la commissione per la stabilità degli enti locali, con l’obiettivo di ottenere l’autorizzazione necessaria. In parallelo, è stato avviato un processo per richiedere i finanziamenti necessari anche alla Regione Siciliana. Marco Santoro, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia e assessore comunale, insieme al collega Tonino Cafisi, ha espresso fiducia nell’esito positivo di questa istanza, sottolineando che un giusto equilibrio tra la necessità di contenere la spesa per il personale e la garanzia dei servizi essenziali può essere raggiunto con l’integrazione oraria di 8 ore per i 66 dipendenti part-time del Comune. Fratelli d’Italia, tramite il senatore Salvo Sallemi e l’onorevole Giorgio Assenza, è impegnata attivamente per individuare tutte le soluzioni possibili a livello regionale e nazionale, affinché si possa raggiungere il risultato auspicato e necessario. “Lasciando i dipendenti a 24 ore – commenta il sindaco Innocenzo Leontini – molti servizi vengono meno perché alle 12 il personale va a casa e quindi il Comune chiude. Un danno pesante alla città e alla comunità. Secondo aspetto da evidenziare, poi, è che non è vero che si rischia il danno all’erario dando l’integrazione, piuttosto è al contrario. Rischiamo di più se l’integrazione non si dà perché rischiamo di perdere ingenti somme, finanziamenti, Pnrr, infrastrutture, lavori pubblici, tutti percorsi in itinere che se non sono espletati secondo le scadenze imposte, e in questo momento è umanamente impossibile rispettarle con gli uffici decimati, l’ente sarà costretto a rinunciare a un sacco di fondi. Stiamo, poi, affrontando una spesa aggiuntiva: l’ultimo bilancio di cui il Comune dispone è il 2019-2021 che contemplava la disponibilità di una somma e a questa noi attingiamo per l’integrazione, addirittura lasciando una rimanenza perché da allora ad oggi la popolazione burocratica dell’ente è diminuita di almeno 16 unità e quindi c’è un chiaro percorso di sostenibilità che non veniamo messi nella condizione di potere affrontare e non si capisce perché”. L’assessore Lorenzo Ricca aggiunge: “Con il sindaco Innocenzo Leontini siamo costantemente impegnati nella ricerca di una soluzione all’annosa questione della integrazione oraria dei dipendenti part time. In tal senso sono state avviate tutte le necessarie interlocuzioni con il governo ed il parlamento regionale per un intervento legislativo che consenta di garantire la copertura finanziaria al maggiore costo dell’integrazione oraria”. Anche l’assessore Iuliana Shuller dice la sua in proposito: “A nome mio e del presidente del consiglio, Titta Genovese, ritengo che la richiesta di una autorizzazione straordinaria da parte della Cosfel in materia di integrazione oraria sia una strada da percorrere unitamente ad un intervento della Regione per l’ottenimento di un contributo finanziario stabile che consenta di fronteggiare in modo risolutivo la problematica dei dipendenti part time”.

Redazione

Next Post
Modica, nuovo bando per i lotti liberi della zona artigianale

Modica, nuovo bando per i lotti liberi della zona artigianale

Cronaca ed Attualità

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

20 Maggio 2025
Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

19 Maggio 2025
E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

19 Maggio 2025
Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

19 Maggio 2025
Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

19 Maggio 2025
Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

19 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

20 Maggio 2025
Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

19 Maggio 2025
E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica