• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Modica, nuovo bando per i lotti liberi della zona artigianale

La Cna territoriale: "Abbiamo insistito su un provvedimento cruciale per le piccole e medie imprese locali"

by Redazione
27 Febbraio 2025
in Politica ed Economia
Modica, nuovo bando per i lotti liberi della zona artigianale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Cna territoriale di Ragusa prende atto della pubblicazione del nuovo bando per l’assegnazione dei lotti liberi della zona artigianale di contrada Michelica a Modica. Sono 28 i lotti da assegnare, per circa 17mila metri quadrati di aree disponibili, e trenta i giorni di tempo che avranno le imprese per definire le istanze di richiesta sulla scorta dei requisiti contenuti nell’apposito regolamento comunale. “Abbiamo insistito su un provvedimento di cruciale importanza per il mondo delle piccole e medie imprese del nostro territorio – sottolineano il presidente territoriale Cna Ragusa, Giuseppe Santocono, e il segretario Carmelo Caccamo – da circa un anno abbiamo portato avanti, grazie alla capacità della Cna comunale di Modica di mantenere le interlocuzioni e rimanere concentrata, interpretando nella maniera migliore le necessità delle attività produttive locali, un confronto con l’amministrazione comunale”. E’ stato predisposto un lavoro sinergico negli uffici comunali, con apposita riunione per predisporre il bando a cui erano presenti: l’assessore Tino Antoci, con il funzionario del Comune, Francesco Profetto, il consigliere comunale Paolo Nigro e i rappresentanti delle imprese Cna insieme al segretario territoriale Carmelo Caccamo.

“Sono stati attuati dei sopralluoghi – ancora Santocono e Caccamo – che ci hanno consentito di verificare sul posto lo stato dell’arte. Nel corso degli anni alcuni lotti erano rimasti liberi, altri lo erano diventati dopo che alcune imprese assegnatarie non avevano portato avanti gli investimenti. In questo caso, si era posto il delicato problema della revoca nei confronti di chi aveva acquisito il lotto senza però appunto costruire, facendo dunque trascorrere tutti i termini previsti. E’ stato, per questo motivo, necessario adottare un importante atto, da parte dell’amministrazione comunale, di revoca dei lotti di fatto liberi e che sono stati rimessi a bando per ridare la possibilità a nuove imprese, liberando nuove energie, di scommettersi. Non è un caso che nella griglia di punteggio che è stata stabilita siano stati inseriti elementi che puntano su innovazione tecnologica, start up e risparmio energetico che fanno guardare a questa esperienza con maggiore sostenibilità che in passato”.

La Cna rimarca il fatto che “in questo modo si sta fornendo un aiuto concreto all’economia della città, soprattutto saturiamo l’area, un aspetto molto importante. Quindi, sarà completata finalmente questa zona artigianale che è nata negli anni ’90, valorizzando anche le aziende già insediate senza dimenticare gli sforzi enormi compiuti dalle stesse che hanno investito e che hanno tenuto vivo il sito tra mille difficoltà, facendolo diventare un fiore all’occhiello dell’economia modicana. In più, utilizzando i fondi ex Insicem ancora disponibili, o altri fondi regionali, si potrebbe pensare di ampliare ulteriormente quest’area”. “Al momento, però, è fondamentale – conclude la Cna territoriale di Ragusa – che si possa dare massima pubblicizzazione al bando e che le imprese possano cogliere l’opportunità concessa da una fase in cui, tra l’altro, è possibile godere anche dei benefici di contribuzione che arrivano dalla Zes unica, tra l’altro cumulabili con il bando Più artigianato. Abbiamo chiesto un’accelerazione dell’iter per evitare, ancora una volta, che le aziende perdessero l’occasione di utilizzare il credito d’imposta previsto dalla Zes unica. Vogliamo, a questo punto, essere fiduciosi”.

Redazione

Next Post
Chiaramonte, le imprese del consorzio olio dop Monti iblei al Sol2expo di Veronafiere

Chiaramonte, le imprese del consorzio olio dop Monti iblei al Sol2expo di Veronafiere

Cronaca ed Attualità

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

4 Settembre 2025
Modica, intensificazione dei controlli del territorio

Modica: dopo la rissa in centro, intensificati i servizi di controllo

4 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

4 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica