• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Comiso, siglato il protocollo d’intesa “Voci in ascolto”

L'assessore Cubisino: "Vogliamo rendere i ragazzi protagonisti della comunità"

by Redazione
5 Marzo 2025
in Cronaca ed Attualità
Comiso, siglato il protocollo d’intesa “Voci in ascolto”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Siglato un importante protocollo d’intesa, “Voci in ascolto” , che ha lo scopo di creare un gruppo di lavoro per ascoltare e creare una educazione alle pari opportunità, partendo dai più giovani, per abbattere stereotipi e discriminazioni. A comunicarlo l’assessore alle Pari opportunità, Giusi Cubisino, e il sindaco, Maria Rita Schembari. Il protocollo d’intesa denominato “Voci in ascolto –  baby consiglio per i diritti della Donna” è stato firmato tra il baby consiglio appunto, l’assessorato per le pari opportunità, il centro Donna antiviolenza gruppo D più, e il garante per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del comune di Comiso. “Un atto che va oltre la formalità – spiega l’assessore alle pari opportunità Giusi Cubisino -, perché rappresenta un impegno concreto ad ascoltare le voci dei più piccoli, a valorizzare le loro idee e a trasformarle in azioni reali. Questo protocollo d’intesa è un punto di partenza per rendere i ragazzi protagonisti attivi della comunità e ha come obiettivi quelli di formare e sensibilizzare i giovani alle tematiche legate al rispetto dei diritti delle donne, alla prevenzione della violenza in genere, all’istituzione della figura dell’Ambasciatore dei valori, un ruolo simbolico, che i ragazzi assumeranno per diffondere questi princìpi tra i loro coetanei, alla creazione uno spazio di dialogo permanente tra i sottoscrittori del protocollo, alla  promozione della consapevolezza sulle conseguenze della violenza attraverso attività educative, alla sensibilizzazione di ragazze e ragazzi sulle conseguenze della discriminazione e del bullismo promuovendo rispetto e inclusione. Le emozioni erano palpabili: entusiasmo, responsabilità, la consapevolezza di essere finalmente parte integrante della vita pubblica. I bambini e i ragazzi coinvolti hanno espresso idee fresche, proposte innovative su temi come ambiente, cultura, spazi pubblici, inclusione e istruzione. La loro visione, spesso più autentica e libera da condizionamenti, offre un punto di vista prezioso per costruire una città più accogliente e a misura di tutti. Abbiamo voluto dare un segnale forte e concreto: la partecipazione non è solo degli adulti, ma di tutti. I bambini hanno molto da dire – conclude la Cubisino – , sanno osservare e comprendere il mondo con uno sguardo puro e creativo”. “Plauso all’assessore, al garante e al gruppo D più per l’intuizione di portare un argomento importante all’attenzione dei più giovani e dei componenti del Consiglio comunale dei ragazzi – aggiunge Maria Rita Schembari – . Questi ultimi ci hanno letteralmente lasciati ammirati per la vastità delle loro conoscenze e per la profondità dei sentimenti espressi. Un pomeriggio di grande spessore con l’accompagnamento in “parole belle” di Lella Lombardi, Chiara Dell’Albani, Violante Santapà”.

Redazione

Next Post
Modica, si è svolta la festa del tesseramento del circolo Auser

Modica, si è svolta la festa del tesseramento del circolo Auser

Cronaca ed Attualità

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025
Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

30 Giugno 2025
Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

30 Giugno 2025
Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, rissa in via Cavour. C’è un ferito

30 Giugno 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, tentò di rapire bambino di tre mesi: guineano condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione

30 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica