• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Domani e sabato a Vittoria l’iniziativa “L’Arte in Corso”

E' la due giorni di arte, musica e creatività che punta a riempire il cuore del centro urbano ipparino di bellezza e talento

by Redazione
6 Marzo 2025
in Cultura
Domani e sabato a Vittoria l’iniziativa “L’Arte in Corso”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La città di Vittoria si accende con “L’Arte in Corso”. E’ in programma domani e sabato, 8 marzo, la due giorni di arte, musica e creatività che punta a riempire il cuore della città ipparina di bellezza e talento. Via Cavour si trasformerà in una grande galleria a cielo aperto grazie a un evento che punta a rigenerare i luoghi simbolo del commercio e a valorizzare i talenti del territorio. Domani, venerdì 7 marzo, si comincia, in particolare, con l’arte che invaderà il corso di pittori, fotografi e poeti, riempiendo via Cavour con le proprie opere, trasformando la città in un museo a cielo aperto. Gli artisti locali e della provincia saranno i protagonisti: daranno vita a una vera esplosione di colori, immagini e parole. Sabato 8, invece, la musica si unirà all’arte per andare insieme a braccetto lungo il salotto cittadino, accompagnando con suoni ed emozioni chi percorrerà il centro storico. Saranno presenti le realtà musicali del territorio e i giovani talenti delle scuole che saranno chiamati a dare voce e ritmo a questa grande festa della cultura. L’arte e la musica insieme per rigenerare, emozionare e far riscoprire il valore degli spazi cittadini.

“L’Arte in corso” si propone come un evento di comunità e condivisione e, più nello specifico, come un invito a riappropriarsi della città, a viverla attraverso l’arte e la musica, creando un ponte tra cultura, commercio e identità territoriale. Il progetto è nato dall’idea di Gregorio Lenzo, Daniela Marchi e Silvana Amarù (nella foto), realizzato con il patrocinio gratuito del Comune di Vittoria, in collaborazione con Confcommercio Vittoria, Centro Donna Vittoria, Cna Vittoria, Confesercenti Ragusa e Pro Loco Vittoria. Ringraziamenti sono rivolti a tutti gli artisti locali e provinciali, alle realtà musicali del territorio, all’associazione Enarmonici, all’istituto comprensivo F. Pappalardo, all’orchestra di Fiati Armony, alla scuola di canto Calliope e ai loro insegnanti oltre a tutti gli operatori economici che hanno contribuito con dei buoni o con un supporto logistico per i ragazzi che si esibiranno. Un ringraziamento per il sostegno anche all’amministrazione comunale e, in particolare, all’assessora Francesca Corbino. “E’ un concorso di forze sane – spiegano gli organizzatori – di chi vuole provare a dare il proprio contributo per rendere la città di Vittoria ogni giorno più viva e più bella. Sono attesi migliaia di visitatori per rendere questo appuntamento ancora più interessante e affascinante”.

Redazione

Next Post
Ragusa, Giovanni Brafa nuovo presidente della consulta comunale delle persone con disabilità

Ragusa, Giovanni Brafa nuovo presidente della consulta comunale delle persone con disabilità

Cronaca ed Attualità

Ancora incidenti sullo stradale per Scoglitti, Pelligra: “Trovare soluzioni”

Ancora incidenti sullo stradale per Scoglitti, Pelligra: “Trovare soluzioni”

21 Novembre 2025
La campagna “…questo Non è Amore” della polizia di Stato prosegue anche in occasione del 25 novembre

La campagna “…questo Non è Amore” della polizia di Stato prosegue anche in occasione del 25 novembre

21 Novembre 2025
Ibla, i rappresentanti degli studenti: “La residenza universitaria Castillet è invivibile”

Ibla, i rappresentanti degli studenti: “La residenza universitaria Castillet è invivibile”

21 Novembre 2025
Ragusa, il caso dello studente bocconiano anche su “Dritto e Rovescio” a Rete 4

Ragusa, il caso dello studente bocconiano anche su “Dritto e Rovescio” a Rete 4

21 Novembre 2025
Ragusa, domani la celebrazione in cattedrale per la Virgo Fidelis

Ragusa, domani la celebrazione in cattedrale per la Virgo Fidelis

20 Novembre 2025
Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica, il Tar concede la sospensiva al ricorso di Leontini che torna sindaco

20 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, morì per l’esposizione ad amianto durante gli anni di servizio come macchinista ed elicotterista: condannato il ministero della Difesa

Comiso, morì per l’esposizione ad amianto durante gli anni di servizio come macchinista ed elicotterista: condannato il ministero della Difesa

21 Novembre 2025
Ancora incidenti sullo stradale per Scoglitti, Pelligra: “Trovare soluzioni”

Ancora incidenti sullo stradale per Scoglitti, Pelligra: “Trovare soluzioni”

21 Novembre 2025
La Passalacqua ospita domani sera Vicenza, occorre vincere

La Passalacqua ospita domani sera Vicenza, occorre vincere

21 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica