• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Ragusa, eseguito intervento salvavita in Emodinamica all’ospedale Giovanni Paolo II

Al paziente diagnosticato un infarto miocardico complicato da shock cardiogeno e grave coronaropatia

by Redazione
8 Marzo 2025
in In Evidenza
Ragusa, eseguito intervento salvavita in Emodinamica all’ospedale Giovanni Paolo II
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Ieri, in data 7 marzo, è stato eseguito un intervento salvavita nei confronti un paziente ad elevata complessità, ricoverato presso l’Unità Coronarica dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, con diagnosi di infarto miocardico complicato da shock cardiogeno e grave coronaropatia. In tali pazienti la rivascolarizzazione delle coronarie può essere eseguita solo con impianto di sistema di assistenza ventricolare sx (Impella) che aiuta il cuore a pompare il sangue necessario alla sopravvivenza del paziente. Tale sistema, che nella maggior parte dei casi può essere impiantato dagli stessi cardiologi interventisti per via femorale, in questo caso – per la coesistenza di patologia severa delle arterie femorali – poteva essere impiantato attraverso l’arteria succlavia e per esposizione chirurgica diretta. E’ proprio per questo che l’equipe di Chirurgia Vascolare dell’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria, coordinata dal dottor Andrea Li Destri, si è spostata presso la sala di Emodinamica di Ragusa e ha preparato l’accesso vascolare per l’inserimento del sistema di assistenza ventricolare salvavita attraverso l’arteria succlavia; dopo l’impianto, è stata eseguita un’angioplastica con l’applicazione di tre stent nelle coronarie, ottenendo un immediato recupero delle condizioni cliniche del paziente e della pressione arteriosa. La collaborazione con il personale di Rianimazione ha consentito l’esecuzione di un’anestesia plessica e locoregionale che hanno minimizzato i rischi peri-operatori. Grande soddisfazione esprime il dottor Antonino Nicosia, direttore del Dipartimento Cardio-Neuro-Vascolare dell’Asp di Ragusa: “Casi di questo tipo non sono molto comuni nel panorama italiano ed europeo – dice Nicosia – L’invecchiamento della popolazione e la riduzione della mortalità per patologie cardiovascolari passano per una crescente complessità delle procedure di rivascolarizzazione miocardica e bisogna essere pronti a fronteggiarle con le metodiche più moderne ed efficaci a nostra disposizione. L’evento di ieri, pertanto, deve essere considerato non comune: sia per la elevata professionalità degli operatori sanitari (medici e infermieri), ma anche per lo spirito di collaborazione del personale della Cardiologia e della Chirurgia Vascolare (peraltro afferenti allo stesso Dipartimento), che con una conduzione sinergica perfetta, anche con la Rianimazione, hanno permesso di salvare una vita umana”. Un plauso arriva anche dal direttore generale dell’Asp, Giuseppe Drago: “L’utilizzo sinergico di tecnologie ad elevata complessità e la collaborazione tra Unità Operative dell’Azienda, in un’ottica di sistema provinciale e superando la visione campanilistica locale, è garanzia della tutela della salute del cittadino”.

Redazione

Next Post
Comiso, giro di vite della polizia: denunciato un ghanese per lesioni e un tunisino per spaccio

Santa Croce, arrestato presunto spacciatore

Cronaca ed Attualità

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

22 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

22 Maggio 2025
Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

22 Maggio 2025
Ragusa, la Scuola dei beni comuni si confronta sull’intelligenza artificiale

Ragusa, la Scuola dei beni comuni si confronta sull’intelligenza artificiale

22 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, lancia rifiuti in strada e inveisce contro le forze dell’ordine: tunisino scarcerato dopo avere patteggiato la pena

22 Maggio 2025
Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

22 Maggio 2025
Il pane a pasta dura degli Iblei e il riconoscimento della Dop, interviene la Cna

Il pane a pasta dura degli Iblei e il riconoscimento della Dop, interviene la Cna

22 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica