• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Ottobre 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Modica, la prima presidente della Corte di Cassazione in visita al museo del cioccolato

E' il magistrato di altissimo profilo alla ribalta in questi giorni per la risposta data al governo nazionale

by Redazione
9 Marzo 2025
in Cronaca ed Attualità
Modica, la prima presidente della Corte di Cassazione in visita al museo del cioccolato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ospiti d’eccellenza oggi al Museo del Cioccolato di Modica che ha avuto l’onore di ricevere in visita la Prima Presidente in carica della Corte di Cassazione Margherita Cassano nonché il segretario generale della Corte di Cassazione, presidente Stefano Mogini.

 Magistrato di altissimo profilo, Margherita Cassano  è stata nominata il primo marzo del 2023, all’unanimità, primo presidente della Corte Suprema di cassazione – per la prima volta una donna Primo Presidente – dal plenum del Csm, presieduto dal Presidente della Repubblica.

Ad accogliere gli ospiti illustri, accompagnati dal comandante della Compagnia dei Carabinieri di Modica maggiore Francesco Zangla,  il direttore del Consorzio Nino Scivoletto.

Scivoletto ha illustrato la storia del cioccolato di Modica attraverso ha formato oggetto della visita che ha consentito agli illustri ospiti di apprezzare la documentazione archivista, esito della ricerca condotta dalla equipe guidata da Grazia Dormiente nell’archivio della famiglia del Principe Grimaldi  e che ha dato certezza anagrafica al cioccolato di Modica fissandone la nascita nel 1746.

Dalla storia , alla tecnica settecentesca di lavorazione, dalla certificazione Igp al Passaporto Digitale fino alla crescita della produzione del cioccolato di Modica Igp che dal 2019 al dicembre 2024, ha immesso in commercio oltre 23 milioni di barrette di cioccolato certificate.

Conclusa la visita gli illustri ospiti hanno avuto l’opportunità di assistere alla produzione  del Cioccolato di Modica , con la tecnica a “bagnomaria”, curata dal giovane maestro cioccolatiere Damiano Agosta di Nacre. Dallo scioglimento della massa all’inclusione dello zucchero, dalla formatura delle barrette alla loro sformatura. Agli ospiti riservata la possibilità prima di gustare il cioccolato di Modica ancora in forma liquida per una esperienza unica e irripetibile e dopo a gustare il cioccolato appena sformato, al 70% di cacao e con la caratteristica granulosità che ha incantato i loro palati.

E’ seguita una degustazione, curata dagli operatori museali Frasca e Puglisi, di fave di cacao tostate della Guinea Equatoriale, seguita dalla pasta amara di cacao origine Ecuador, nonché  di cioccolato di Modica aromatizzato agli agrumi di Sicilia e al sale di Sicilia.

La visita si è conclusa con la firma del Registro  dei Visitatori illustri , nel quale la Presidente Cassano ha generosamente lasciato un messaggio dichiarandosi “incantata della visita al Museo del cioccolato di Modica ..”, mentre il segretario generale Mogini ha espresso un sincero apprezzamento “Bravi tutti gli attori del Consorzio per un grande lavoro di squadra..”.

Al presidente della Corte di Cassazione Margherita Cassano e al segretario generale in dono il libro di Grazia Dormiente Il Primato del Cioccolato di Modica, edito dalla Zecca dello Stato, il mini folder contenente il francobollo dedicato al Cioccolato di Modica, la barretta istituzionale corredata della medaglia commemorativa del Settimo Centenario della Contea di Modica, e ovviamente una selezione di cioccolato di Modica Igp prodotto dalle aziende consortili.

Redazione

Next Post
Vittoria, deferito il 69enne che ha falciato il migrante in bici

Vittoria e il tentato omicidio nella notte, arrestato un trentenne

Cronaca ed Attualità

Libero consorzio comunale di Ragusa, le liste con i più votati

Infrastrutture, progetto da 76,6 milioni di euro per migliorare il collegamento tra l’aeroporto di Comiso e la Ragusa-Catania

31 Ottobre 2025
Giuseppe Roccuzzo è il nuovo segretario generale della Cgil di Ragusa

“Serve un patto del territorio per sollecitare il completamento della Siracusa-Ragusa-Gela”

31 Ottobre 2025
Modica, presentato il programma 2025-2026 dell’Unitre

Modica, presentato il programma 2025-2026 dell’Unitre

31 Ottobre 2025
Ispica, la Giunta Leontini approva il Peba

Ispica, la Giunta Leontini approva il Peba

31 Ottobre 2025
Ragusa, il 4 novembre sarà dedicato alla Croce Rossa italiana

Ragusa, programmata la cerimonia del IV novembre

31 Ottobre 2025
Ragusa X 1000, la città attenta alla solidarietà

Ragusa X 1000, la città attenta alla solidarietà

31 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, arrestato l’accoltellatore di corso Italia

Ragusa, arrestato l’accoltellatore di corso Italia

31 Ottobre 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, le liste con i più votati

Infrastrutture, progetto da 76,6 milioni di euro per migliorare il collegamento tra l’aeroporto di Comiso e la Ragusa-Catania

31 Ottobre 2025
Giuseppe Roccuzzo è il nuovo segretario generale della Cgil di Ragusa

“Serve un patto del territorio per sollecitare il completamento della Siracusa-Ragusa-Gela”

31 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica