• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Ragusa, l’Ance alle stazioni appaltanti: “Rispettare le regole”

La presa di posizione del presidente Firrincieli e del direttore Guglielmino

by Redazione
11 Marzo 2025
in Economia
Ragusa, l’Ance alle stazioni appaltanti: “Rispettare le regole”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Rispetto delle regole negli appalti pubblici e pari opportunità alle imprese. Da qui il divieto di utilizzo del sorteggio per la selezione degli operatori economici da invitare alle procedure negoziate per l’affidamento di contratti sotto soglia. E’ il senso della nota che Ance Ragusa ha inviato a tutte le Stazioni Appaltanti iblee e ai loro dirigenti degli uffici Appalti e Contratti. “La comunicazione – chiarisce il direttore di Ance Ragusa, Giuseppe Guglielmino – fa espresso riferimento ai recenti pareri (3023 e 3024 del 27 febbraio 2025) dell’Ufficio legale di supporto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), che rafforzano il divieto sancito dall’articolo 50 e dall’allegato II.1 del Codice degli Appalti (D.L.vo 36/2023)”.

In particolare, il MIT ha chiarito che:

  • Il sorteggio non può essere utilizzato in nessun caso per individuare gli operatori economici da invitare, neanche tra coloro che abbiano manifestato interesse alla procedura;
  • Le stazioni appaltanti devono adottare criteri oggettivi, trasparenti e preventivamente definiti per la selezione degli operatori economici;
  • In presenza di un albo o elenco di operatori, è necessario un regolamento interno che ne disciplini la gestione e i criteri di scelta. In assenza di tale regolamento, i criteri devono essere individuati nella determina a contrarre;
  • L’ANAC, nel comunicato del Presidente del 5 giugno 2024, ha fornito esempi di criteri selettivi per garantire una selezione concorrenziale e trasparente degli operatori economici.

“Il rispetto delle regole negli appalti pubblici è fondamentale per garantire trasparenza, concorrenza e pari opportunità alle imprese – spiega il presidente di Ance Ragusa, Giorgio Firrincieli – infatti, il divieto di sorteggio rappresenta un principio chiaro ed essenziale per evitare distorsioni del mercato e assicurare che le procedure negoziate siano condotte con criteri oggettivi e verificabili. Pertanto abbiamo invitato tutte le stazioni appaltanti ad adeguarsi a queste disposizioni per una gestione corretta e trasparente degli affidamenti. Infine – conclude Firrincieli -, abbiamo suggerito di ampliare la platea minima di operatori economici da invitare alle procedure negoziate, ipotizzando almeno 30 soggetti, e di prediligere procedure aperte per appalti di importo superiore a un milione di euro, applicando l’inversione procedimentale per garantire celerità negli affidamenti”.

Alla luce di tali chiarimenti, Ance Ragusa sollecita le amministrazioni aggiudicatrici a conformarsi alle indicazioni normative e interpretative fornite, adottando criteri di selezione trasparenti e oggettivi, vietando il ricorso al sorteggio, ampliando il numero di inviti e prediligendo, comunque, le procedure aperte per appalti oltre il milione di euro.

Redazione

Next Post
Ragusa, iniziati i festeggiamenti in onore di San Giuseppe

Ragusa, iniziati i festeggiamenti in onore di San Giuseppe

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, furto aggravato a un’attività commerciale: processo per direttissima

8 Settembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, droga nel sottosella. L’indagato torna in libertà

8 Settembre 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, si è insediato il nuovo segretario generale Vito Antonio Bonanno

Libero consorzio comunale di Ragusa, si è insediato il nuovo segretario generale Vito Antonio Bonanno

8 Settembre 2025
Santa Croce, la piccola Diva Corallo diventa la “Bambina più bella d’Italia”

Santa Croce, la piccola Diva Corallo diventa la “Bambina più bella d’Italia”

8 Settembre 2025
Comiso e la serata del merito studentesco

Comiso e la serata del merito studentesco

8 Settembre 2025
Ragusa, nonni e nipoti: generazioni a confronto

Ragusa, nonni e nipoti: generazioni a confronto

8 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte, cacciatori sparano a pochi metri dal canile e rifugio Achille Birotto

Chiaramonte, cacciatori sparano a pochi metri dal canile e rifugio Achille Birotto

8 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, furto aggravato a un’attività commerciale: processo per direttissima

8 Settembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, droga nel sottosella. L’indagato torna in libertà

8 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica