• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Vittoria, agricoltura in panne. Il sindaco Aiello invita alla mobilitazione

Vertice a palazzo Iacono con il segretario nazionale Altragricoltura Gianni Fabbris

by Redazione
12 Marzo 2025
in In Evidenza
Vittoria, agricoltura in panne. Il sindaco Aiello invita alla mobilitazione

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Si è svolto ieri a palazzo Iacono un incontro convocato dal sindaco Francesco Aiello per affrontare la grave crisi che sta investendo il settore agricolo e della pesca. “In questi tempi difficili, l’agroalimentare siciliano si trova ad affrontare una crisi devastante che minaccia non solo la sopravvivenza degli agricoltori e dei pescatori, ma anche il benessere delle comunità locali che dipendono dal loro lavoro”- ha dichiarato il sindaco Francesco Aiello. Alla riunione hanno preso parte numerosi rappresentanti delle organizzazioni agricole. Gianni Fabbris (nella foto con il sindaco Aiello), segretario nazionale di Altragricoltura, il quale, insieme al Consiglio Unitario della Mobilitazione 2025, sta guidando una mobilitazione in tutta Italia contro la crisi, ha portato all’attenzione dei presenti i dati relativi alla protesta che è partita lo scorso gennaio e che vede il comune di Vittoria in prima linea come attento attore dell’iniziativa. Il mese scorso, infatti, il sindaco Aiello aveva già avuto modo di intervenire in merito alla crisi agricola alla Camera dei Deputati, prospettando soluzioni concrete per supportare il settore. Durante l’incontro di ieri erano presenti anche i rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti, Cna, Confagricoltura, l’associazione dei pescatori, il Sifus, il movimento Mda, oltre a numerosi agricoltori e all’assessore allo Sviluppo Economico e all’Agricoltura  del comune di Ragusa, Giorgio Massari. L’incontro ha avuto lo scopo di fare il punto della situazione e organizzare azioni comuni per sollecitare le istituzioni Rregionali, nazionali ed europee a contrastare una recessione che sta mettendo a dura prova il settore agricolo e della pesca. Un tema centrale dell’incontro è stato la necessità di dichiarare lo Stato di Crisi a livello meridionale; un atto che il comune di Vittoria ha già richiesto lo scorso  gennaio, a dimostrazione dell’impegno costante a fianco degli  agricoltori, dei pescatori e degli allevatori. Fabbris, nel suo intervento, ha sollecitato tutti i sindaci dei comuni rurali a seguire l’esempio di Vittoria e a predisporre un atto formale per dichiarare lo stato di crisi nei rispettivi territori e sollecitare anche una richiesta alla Regione siciliana affinché venga prodotta la conseguente declaratoria di crisi socioeconomica, certificando ufficialmente l’insostenibile  condizione che stanno vivendo le imprese. Gli obiettivi posti da Fabbris sono l’indebitamento delle aziende agricole, ittiche e zootecniche, la modifica della PAC (Politica Agricola Comune) in ordine alla ratifica e gestione di accordi internazionali, che devono essere  fondati sulla “reciprocità” delle clausole di scambio di prodotti, sotto il profilo dei controlli di qualità e delle procedure tecniche agricole adottate; un rapporto analogo all’uso dei pesticidi e delle molecole chimiche e al rispetto delle norme contrattuali verso chi ha manodopera. Fabbris ha annunciato una grande manifestazione popolare che si terrà il 19 marzo a Roma, con l’obiettivo di dare voce e visibilità alle difficoltà del settore agricolo e promuovere soluzioni concrete per far fronte a questa emergenza. Nel corso dell’incontro, il sindaco Francesco Aiello ha ribadito l’importanza di un’azione collettiva, esprimendo la sua preoccupazione per la crisi che sta minando la vitalità del settore agricolo e il futuro delle comunità locali. Il sindaco ha dichiarato: “Il nostro impegno è chiaro: siamo al fianco degli agricoltori, degli allevatori e dei pescatori che rappresentano una risorsa fondamentale per le nostre comunità e per l’intera Sicilia, due dei pilastri  importanti della nostra economia e della  tradizione. La crisi che stiamo vivendo richiede azioni urgenti e concrete e dobbiamo dare delle risposte tangibili, rafforzando il nostro settore primario e promuovendo un’agricoltura sostenibile e innovativa. Solo unendo le forze possiamo affrontare questa sfida e proteggere il futuro delle nostre famiglie e delle nostre terre”.

Redazione

Next Post
Scicli, ammesso ai domiciliari il padre del bambino con gli arti fratturati

Scicli, ammesso ai domiciliari il padre del bambino con gli arti fratturati

Cronaca ed Attualità

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025
Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

30 Giugno 2025
Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

30 Giugno 2025
Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, rissa in via Cavour. C’è un ferito

30 Giugno 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, tentò di rapire bambino di tre mesi: guineano condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione

30 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica