• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Modica e il rilancio del centro storico, ieri sera nuovo confronto tra la Cna e la giunta municipale

Al centro dell'attenzione la redazione di un piano strategico

by Redazione
13 Marzo 2025
in Politica ed Economia
Modica e il rilancio del centro storico, ieri sera nuovo confronto tra la Cna e la giunta municipale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Cna ha incontrato ieri sera il sindaco Maria Monisteri e l’amministrazione comunale di Modica, presente il presidente del civico consesso, Mariacristina Minardo, per dare un seguito alla riunione dello scorso 3 febbraio, quando con il primo cittadino si tenne un confronto con tutti gli operatori del centro storico. Rappresentata dal segretario territoriale Carmelo Caccamo e da una delegazione di commercianti e artigiani, la Cna ha posto sul piatto, intanto, una questione di metodo. “Noi vogliamo confrontarci con collaborazione reciproca sui singoli temi emersi – ha detto il segretario Caccamo – Prima di affrontare la problematica dei temporary store, però, diventa fondamentale la richiesta di un incontro, da parte del Comune, con il questore avente a oggetto la microcriminalità in città. Una occasione che potrà dare sicurezza alle aziende e rispetto a cui la Cna avanzerà una specifica richiesta di potenziamento dei controlli sul territorio”.

E, ancora, l’associazione di categoria ha inteso ottenere risposte per capire la funzionalità del parcheggio di viale Medaglie d’Oro, necessario a tutti gli effetti alla rivitalizzazione del centro storico. L’appalto di gestione, infatti, prevede anche la presenza del bus navetta a corredo con varie fermate lungo il percorso. Tutti questi aspetti sono propedeutici, ha chiarito la Cna, alla redazione di un piano strategico, in collaborazione con il Comune, ente locale da cui, però, è necessario desumere alcune indicazioni cruciali: i dati ufficiali sui flussi turistici, sulla tassa di soggiorno, sulle presenze giornaliere in termini di pernotto e, ancora, i dati ufficiali sui soggetti che transitano in centro storico, attingendo a determinati registri, ad esempio quelli del trenino barocco. Serve, insomma, come sostenuto dai dirigenti Cna, un’analisi concreta del fenomeno turistico, mappando le aziende e il numero dei residenti del centro storico. Occorre rispettare le esigenze anche dei cittadini che ci vivono. Il piano dovrà essere protocollato, posto all’attenzione della giunta e dovrà uscirne fuori una delibera da fare approvare in consiglio comunale. Altra richiesta della Cna riguarda quella della costituzione di un osservatorio del turismo sulla tassa di soggiorno, sulla falsa riga di quanto accade già al Comune di Ragusa, che consentirà agli attori dell’organismo di capire a quanto ammonta il gettito, come viene spesa la tassa di scopo e come viene indirizzata. La Cna, poi, si è intrattenuta con l’amministrazione comunale ad approfondire la questione dei temporary store, anche alla luce della delibera che, già pronta per essere trattata in consiglio comunale, è stata posticipata proprio su richiesta dell’associazione di categoria. La Cna ha chiarito che questo percorso ha un senso se si punterà a valorizzare, assieme alle altre categorie merceologiche, anche l’artigianato artistico e tradizionale che permette di fornire un profilo di indirizzo e di valorizzazione chiara della città e ovviamente permette a titolari d’impresa con partita Iva, per un massimo di 60 giorni, e non 40, di utilizzare questi locali. La Cna ha sottolineato tra le prerogative fondamentali il fatto che il soggetto che apre il negozio deve appunto possedere la partita Iva altrimenti va a determinarsi una condizione di concorrenza sleale dannosa per chi invece rischia tutti i giorni e investe in occupazione e innovazione.

In più, la Cna ha chiesto che la delibera possa essere emendata chiarendo che il Suap dovrà esprimersi e valutare se l’attività proposta è meritevole di attenzione oppure no. Occorre capire quali settori in realtà si vogliono potenziare per rivitalizzare il centro della città. Il fenomeno dello spopolamento del centro storico preoccupa ma, al contempo, la soluzione del temporary store non può creare disagi alle imprese operative e in regola. Sollecitato, dunque, un giusto equilibrio sulla proposta da mettere a punto.

Redazione

Next Post
Ragusa, torna l’appuntamento con la rassegna di teatro comico alla Badia di corso Italia

Ragusa, torna l'appuntamento con la rassegna di teatro comico alla Badia di corso Italia

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica