• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

San Giuseppe a Ragusa, ieri sera la processione con il simulacro per le vie del centro storico

Momenti significativi e ricchi di intensità religiosa in occasione dei festeggiamenti in onore del patriarca

by Redazione
17 Marzo 2025
in Cronaca ed Attualità
San Giuseppe a Ragusa, ieri sera la processione con il simulacro per le vie del centro storico
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“La morte non è l’ultima parola. Dopo la morte c’è la Resurrezione. Dio, per amore, ha donato il proprio figlio che ci ha amato sino in fondo, sino a farsi mettere in croce per noi. Perché ogni amore è sempre provato, l’amore trova ostacoli, strade impervie, costretto anche ad abbracciare la croce. La preghiera, in ogni caso, puntella la vita di Gesù, è un’esperienza che Gesù cerca. Ma non solo. Sperimenta una luce, quella dell’episodio della Trasfigurazione, che promana da Gesù il quale ha dentro una luce divina che illumina, che coinvolge anche coloro che stanno accanto a lui. Per affrontare la vita con le sue difficoltà c’è bisogno di una preghiera riempita dell’ascolto della parola di Dio. San Giuseppe è nella stessa condizione, anche lui si è fidato di Dio, aveva la sua piccola sicurezza, eppure ha scelto di aderire al progetto di Dio. E’ fuggito via dalla sua terra, ha dovuto inventarsi in una terra straniera, ambientarsi e poi ritornare. San Giuseppe si è fidato e non si è mai pentito di fidarsi. Ecco, siamo invitati, dall’esempio di San Giuseppe e di Abramo ad avere fiducia nel Signore”.
Così il vicario generale della diocesi di Ragusa, il canonico sacerdote Sebastiano Roberto Asta, durante l’omelia di ieri pomeriggio in occasione della celebrazione della santa messa nella giornata dedicata alla festa esterna del patriarca che, nella città capoluogo, si celebra con maggiore partecipazione nella parrocchia del Santissimo Salvatore in centro storico. Presenti alla celebrazione, in particolare, i fedeli e i devoti oltre ai genitori e ai ragazzi del catechismo che hanno poi animato un omaggio floreale al patriarca San Giuseppe. Così come era già accaduto nella celebrazione mattutina presieduta dal parroco, il sacerdote Luigi Diquattro (le foto sono di Salvo Bracchitta).
Nel pomeriggio, subito dopo la messa presieduta da padre Asta, l’uscita del venerato simulacro, accompagnata da uno spettacolo pirotecnico, a cui ha fatto seguito la processione per le principali vie del centro storico con una sosta prevista presso la parrocchia Angelo Custode. Numerose, anche in questo caso, le persone che hanno preso parte al corteo religioso accompagnato dal corpo bandistico San Giorgio Città di Ragusa e guidato dai due parroci, il sacerdote Diquattro e il sacerdote Corrado Garozzo. Mercoledì, invece, 19 marzo, è la giornata della solennità liturgica di San Giuseppe. Nelle varie celebrazioni sarà effettuata la benedizione del pane dedicato al patriarca. Alle 9 la messa celebrata dal sacerdote Luigi Diquattro, alle 10 da padre Gianni Iacono ocd, priore del santuario della Madonna del Carmine di Ragusa, alle 11 dal canonico sacerdote Giorgio Occhipinti, direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, con l’amministrazione dell’unzione degli infermi per ammalati e anziani. Nel pomeriggio, alle 18 la recita del Rosario e alle 18,30 la funzione religiosa celebrata dal canonico sacerdote Giuseppe Burrafato, vicario foraneo di Ragusa, animata dalla parrocchia cattedrale San Giovanni Battista.

Redazione

Next Post
Modica, l’istituto Verga ha ospitato un convegno sull'”imprenditività”

Modica, l'istituto Verga ha ospitato un convegno sull'"imprenditività"

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria piange la scomparsa dell’imprenditore Emanuele Sanzone

1 Luglio 2025
Caldo, donna di 53 anni sviene in strada e muore

Caldo, donna di 53 anni sviene in strada e muore

1 Luglio 2025
Vittoria, la festa della polizia di Stato si celebra giovedì 10 aprile

Vittoria, Daspo fuori contesto applicato a due tifosi pregiudicati

1 Luglio 2025
Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

1 Luglio 2025
Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

1 Luglio 2025
Modica, Moncada (Confcommercio): “Fare rete tra imprenditori è fondamentale”

Modica e la viabilità in occasione della festa di San Pietro, Confcommercio: “Ascoltati i nostri suggerimenti”

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria piange la scomparsa dell’imprenditore Emanuele Sanzone

1 Luglio 2025
Caldo, donna di 53 anni sviene in strada e muore

Caldo, donna di 53 anni sviene in strada e muore

1 Luglio 2025
Fumarole in provincia di Ragusa, giro di vite del Libero consorzio

Fumarole in provincia di Ragusa, giro di vite del Libero consorzio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica