• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Ispica, Fava nuovo presidente sezionale Confcommercio

L'assemblea ha eletto il direttivo e gli organismi di vertice

by Redazione
21 Marzo 2025
in Politica ed Economia
Ispica, Fava nuovo presidente sezionale Confcommercio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Maurilio Fava (nella foto sopra con il presidente provinciale Manenti) è il nuovo presidente sezionale di Confcommercio Ispica. E’ stato eletto ieri sera a conclusione dei lavori dell’assemblea cittadina dell’associazione di categoria. A coprire il ruolo di vicepresidenti saranno Francesco Fidelio e Rossana Cannata. L’assemblea, oltre a Fava, Fidelio e Cannata, ha eletto componenti del direttivo, che poi ha indicato gli organismi di vertice, anche Pietro Barone, Simone Barone, Ignazio Cannizzaro, Gianfranco Canto, Salvo Drago e Giuseppe Tori. Quest’ultimo è stato eletto altresì delegato all’assemblea provinciale. I lavori si sono tenuti alla presenza del presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, e del coordinatore provinciale, Corrado Lupo. “Sono profondamente onorato – dichiara Maurilio Fava – di essere stato eletto presidente della sezione locale di Confcommercio Ispica. Ringrazio di cuore tutti i consociati e i componenti del consiglio direttivo per la fiducia che hanno riposto in me e per il sostegno che mi è stato dimostrato durante questa importante fase di cambiamento. Questa elezione rappresenta soprattutto un impegno concreto nei confronti di tutte le imprese di Ispica. La nostra città possiede un enorme potenziale economico, culturale e turistico che merita di essere valorizzato e sostenuto”.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Il-nuovo-direttivo-con-Manenti-e-Lupo.jpg

“Saremo impegnati con determinazione – ancora Fava – a rafforzare il tessuto commerciale cittadino, a promuovere la valorizzazione di corso Umberto I e la riqualificazione dell’ex mercato comunale, a sostenere la digitalizzazione delle imprese locali, facilitando l’accesso a strumenti innovativi e piattaforme di e-commerce; e, ancora, a creare opportunità per start-up e spazi di coworking. Inoltre, punteremo a incentivare la sostenibilità ambientale e la mobilità dolce, rendendo Ispica una città più accogliente e vivibile. Vogliamo, inoltre, lanciare un calendario annuale di eventi che celebri le nostre eccellenze, per attrarre visitatori e creare nuove opportunità economiche”. Nelle intenzioni dei nuovi vertici, Confcommercio Ispica dovrà essere una realtà aperta e inclusiva, al servizio degli imprenditori e della comunità. “È mia intenzione – conclude Fava – ascoltare le esigenze di tutti gli associati, favorendo il dialogo costante e costruendo insieme una visione di sviluppo condivisa. In sinergia con l’amministrazione comunale, le forze dell’ordine e le altre associazioni che operano sul territorio, porteremo avanti l’obiettivo di creare un ambiente favorevole allo sviluppo economico e sociale, promuovendo la sicurezza, la coesione e il benessere della nostra comunità. Ringrazio il presidente provinciale e regionale Manenti e il coordinatore provinciale Lupo per la presenza ai lavori assembleari. Sono certo che, con il sostegno di tutti, riusciremo a raggiungere risultati importanti e a costruire un futuro di crescita e prosperità per le imprese di Ispica”.

“Vogliamo augurare, a nome di tutto il sistema provinciale, buon lavoro al presidente Fava – afferma Manenti – sono certo che ci siano, lui assieme a tutto il suo gruppo, le peculiarità utili per portare avanti questo percorso non semplice. Sono numerose le sfide che dovremo affrontare tutti assieme. E sono certo che gli stimoli iniziali promettano assolutamente bene in chiave futura”.

Redazione

Next Post
Modica e la storia della “smonacazione” delle sorelle Grimaldi

Modica e la storia della "smonacazione" delle sorelle Grimaldi

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica