• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, la Cgil sul futuro del sito Eni Versalis lancia un accorato appello ai sindaci e al commissario del Libero consorzio

Il segretario provinciale Roccuzzo: "Servono risposte, non promesse"

by Redazione
21 Marzo 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, bloccate le linee di produzione di polietilene alla Versalis. I sindacati: “E’ allarme”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
È un appello accorato ma lucido quello che il segretario generale della Cgil di Ragusa, Giuseppe Roccuzzo, rivolge oggi a tutti i sindaci della provincia ed al commissario del Libero consorzio di Ragusa. Al centro della denuncia, il futuro incerto del sito Eni Versalis (nella foto) di Ragusa, già chiuso da mesi, e il vuoto preoccupante lasciato dal protocollo di riorganizzazione firmato da Eni insieme ad alcune sigle sindacali e alla Regione Lombardia, ma non sottoscritto dalla Cgil né da regioni strategiche come Sicilia, Puglia ed Emilia-Romagna. «Il piano di Eni – afferma Roccuzzo – rappresenta una vera e propria eutanasia industriale mascherata da riconversione green. Per Ragusa si prevede un agri-hub vago, privo di cronoprogramma e investimenti certi, con avvio previsto nel 2028. Ma i lavoratori rischiano di rimanere senza futuro già oggi». Nel documento inviato a tutti i sindaci, la Cgil con il segretario Roccuzzo, ribadisce che l’abbandono della chimica di base è un errore strategico nazionale, in aperta contraddizione con quanto dichiarato dallo stesso ministro Urso nel Non Paper del Mimit. A essere a rischio non è solo il sito di Ragusa, ma l’intera filiera petrolchimica siciliana, con gravi ripercussioni occupazionali e industriali. «Eni, partecipata pubblica, non può agire come un attore privato qualsiasi. Deve rispondere agli interessi collettivi del Paese e dei territori che hanno contribuito alla sua crescita industriale» sottolinea il segretario della Cgil iblea, sollecitando una regia regionale forte, condivisa con le parti sociali e capace di esigere garanzie concrete. La Cgil chiede a Eni, un cronoprogramma dettagliato, con tempi certi e obiettivi concreti; Uun piano di investimenti chiaro, articolato per area e intervento; tutele occupazionali reali, inclusi i lavoratori dell’indotto e della logistica; un meccanismo di monitoraggio e confronto costante con le rappresentanze sindacali. «Se non si interviene adesso – conclude Roccuzzo – rischiamo che l’intero settore collassi nel silenzio. I sindaci hanno oggi l’opportunità e la responsabilità di unirsi a questa battaglia. Il lavoro è l’unica vera leva di emancipazione in Sicilia, e non possiamo permetterci di perderla». La Cgil di Ragusa si rende disponibile per ogni confronto istituzionale e invita tutte le amministrazioni locali a prendere posizione pubblicamente per salvaguardare il futuro industriale e occupazionale del territorio.

Redazione

Next Post
Vittoria, la denuncia di tre consigliere comunali: “La commissione Cultura e Servizi sociali non si riunisce dallo scorso novembre”

Vittoria, la denuncia di tre consigliere comunali: "La commissione Cultura e Servizi sociali non si riunisce dallo scorso novembre"

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica