Si è svolto presso la sala convegni di Poggio del Sole a Ragusa, un corso di formazione per Rsu organizzato dal coordinamento provinciale della Gilda di Ragusa. Il seminario, incentrato sulla “Legislazione scolastica: il diritto sindacale e la negoziazione partecipativa tra privacy e diritto alla trasparenza”, ha riscosso un notevole successo, registrando una massiccia partecipazione di iscritti. L’evento ha visto gli interventi di relatori di grande autorevolezza, tra cui Maria Cassonello, coordinatrice regionale Fgu Sicilia; Rina De Lorenzo, Segreteria Nazionale Sam; Giorgio La Placa, coordinatore provinciale Fgu Catania; Cesario Oliva e Salvatore Pizzo, dirigenti nazionali Fgu. A moderare il seminario è stato Orazio Puglisi, coordinatore provinciale della Gilda Ragusa.
Circa quaranta docenti, candidati Rsu provenienti da quasi tutte le scuole della provincia, hanno seguito con interesse e partecipato attivamente al corso, ponendo domande e offrendo riflessioni stimolanti. L’evento, regolarmente accreditato sulla Piattaforma Sofia, ha confermato il ruolo della Gilda come punto di riferimento per la tutela dei diritti degli insegnanti.
La Gilda si conferma l’unica associazione sindacale che tutela esclusivamente i diritti degli insegnanti, affiancando docenti precari e di ruolo e aspiranti docenti in tutte le loro difficoltà, ascoltando attentamente le loro richieste.