• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

L'indagine della Dda di Roma. Ecco che cosa è emerso

by Redazione
24 Marzo 2025
in Cronaca ed Attualità
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Tratta di esseri umani, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, sfruttamento della prostituzione, sequestro di persona, estorsione procurato aborto. Ma anche associazione a delinquere di stampo mafioso. Sono i reati contestati a vario titolo in una indagine della Dda di Roma che ieri, grazie alla collaborazione tra personale del Servizio Centrale Operativo e del Sisco di Roma, Sisco di Brescia, Servizio per la Cooperazione di Polizia e il Reparto Prevenzione Crimine, ha portato all’esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip capitolino nei confronti di sei nigeriani. Alcuni dei citati contestati sono aggravati dal metodo mafioso e dalla transnazionalità.

Gli arresti tra Roma, Brescia e il territorio islandese, dove alcuni degli indagati si erano trasferiti da qualche tempo. Il gruppo faceva parte dell’organizzazione nota come Maphite, fatta da nigeriani, presente in Italia e in diversi stati europei, e ‘specializzata’ appunto nella tratta di esseri umani, al favoreggiamento dell’ingresso clandestino nel territorio italiano, allo sfruttamento della prostituzione, all’estorsione e al riciclaggio di denaro. L’inchiesta si è basata anche sul racconto di una giovane vittima che è riuscita a ribellarsi dalla rete dei suoi sfruttatori, arrivare in Italia con la speranza di trovare un lavoro e costretta poi a prostituirsi. Nel corso delle indagini sono state individuate altre vittime, anche minorenni, che in compagnia di un ‘boga’ hanno affrontato un lungo viaggio, denso di violenze fisiche, psicologiche e sessuali, attraversando la Nigeria, il Niger e la Libia, da dove sono poi partite via mare, su un’imbarcazione di fortuna, per giungere a Pozzallo. Sempre attraverso le maglie dell’organizzazione, appena arrivate a Roma, la madame ed alcuni componenti dei Maphite, con violenza, costrizioni fisiche e psicologiche le facevano prostituire.Se si rifiutavano, venivano rinchiuse in casa, private del cibo e non potevano contattare i loro familiari in Nigeria. In un caso, una giovane ragazza, arrivata in Italia incinta, e’ stata costretta ad assumere farmaci per l’interruzione di gravidanza tanto da rischiare la morte perché doveva prostituirsi. Documentata l’adozione di condotte violente e intimidatorie anche nei confronti dei parenti delle giovani donne in Nigeria per estorcere ingenti somme di denaro per le ‘spese’ del viaggio per giungere in Italia.

Due dei destinatari della misura restrittiva sono stati arrestati in Islanda.Nei codici linguistici della tratta di esseri umani, il ‘boga’ è l’accompagnatore, l’uomo cioè che gestisce le varie tappe di avvicinamento alle coste italiane delle ragazze dalla Nigeria o dalla Libia. La ‘madame’ è la donna che gestisce le ragazze nella loro attività di prostituzione.

Redazione

Next Post
Scicli e il guasto idrico al pozzo Dammusi: è stato risolto in tempo record

Scicli e il guasto idrico al pozzo Dammusi: è stato risolto in tempo record

Cronaca ed Attualità

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

8 Maggio 2025
Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica