Anche l’edizione 2025 della Cavalcata di San Giuseppe è andata in archivio e lascia, come sempre, un bellissimo ricordo alle migliaia di sciclitani e turisti che vi hanno assistito. Il trofeo Città di Scicli è stato vinto dal gruppo “Sangiuvannulu” mentre il premio “Eleganza” è andato al gruppo “Balatelle” e il premio “Pony” è stato assegnato al gruppo “Arte e Passione”. Ma al di là delle classifiche è stato un tripudio di colori, addobbi floreali splendidi e spettacolari in un intreccio di folklore, tradizioni antiche, devozione, amore per la propria città e affezione ai cavalli. La Cavalcata di San Giuseppe rievoca la fuga in Egitto della Sacra Famiglia, i cavalli bardati rappresentano i gruppi di bardatori impegnati a realizzare il manto migliore. Per la comunità sciclitana la Cavalcata di San Giuseppe rappresenta la prima grande festa di primavera. La manifestazione ha avuto anche il supporto del Libero consorzio comunale di Ragusa rappresentato dal direttore generale Nitto Rosso.