• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Modica e le bollette esose, assemblea cittadina promossa dalla Cgil

C'era anche il sindaco con cui sarà sviluppato un confronto specifico nei prossimi giorni

by Redazione
28 Marzo 2025
in In Evidenza
Modica e le bollette esose, assemblea cittadina promossa dalla Cgil
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Una buona partecipazione e confronto costruttivo all’assemblea cittadina promossa dalla Camera del Lavoro di Modica insieme a un ampio cartello di otto associazioni del territorio, ha caratterizzato la riunione tenutasi giovedì 27 marzo presso l’auditorium Pietro Floridia. Al centro del dibattito, la delicata questione delle cartelle esattoriali relative ai tributi Tari e Acqua, recapitate in massa ai cittadini con riferimento a dieci annualità pregresse (dal 2014 al 2024). L’incontro, introdotto da Piero Pisana a nome della Cgil, ha visto la partecipazione delle principali forze politiche cittadine – Pd, Movimento 5 Stelle, Sinistra Italiana – e di un autorevole cartello di realtà associative cittadine in un clima di confronto pacato ma deciso. La sindaca di Modica, Maria Monisteri, ha accolto l’invito della Cgil e ha preso parte all’iniziativa, un gesto ritenuto “non scontato” e fortemente apprezzato dagli organizzatori. Nel suo intervento introduttivo, Salvatore Terranova ha ribadito il carattere costruttivo dell’assemblea, non orientata alla contrapposizione ma alla proposta. È stata infatti presentata una richiesta chiara e condivisa: prolungare il termine per il pagamento delle cartelle esattoriali da 60 a 120 giorni, così da garantire ai cittadini tempi congrui per la verifica, la raccolta di documentazione e l’eventuale rateizzazione del dovuto. Durante il dibattito sono state sottolineate alcune criticità operative, tra cui la non corrispondenza tra pagamenti effettuati e cartelle ricevute, dovuta a un iniziale disallineamento informatico. A questo proposito è stata avanzata una richiesta formale alla sindaca di sollecitare Creset per effettuare un riesame automatico in autotutela, evitando ai cittadini oneri inutili nella produzione delle ricevute. La  paziente mediazione condotta da Giuseppe Roccuzzo, segretario provinciale della Cgil, ha consentito l’individuazione di  una possibile  via politica: investire il Consiglio comunale della proposta, costruendo un percorso condiviso con le forze politiche per deliberare una proroga dei termini e semplificare le procedure di rateizzazione, anche per chi ne ha usufruito in passato. Roccuzzo ha infine sottolineato come la questione della liquidità nei Comuni in dissesto sia di natura strutturale e necessiti di un intervento normativo nazionale, ricordando la proposta della Cgil Ragusa presentata al Senato dal senatore Antonio Nicita, che mira a introdurre strumenti per dare ai Comuni la liquidità necessaria a coprire l’intera massa debitoria. “Serve equità, non automatismi. Lo Stato, così come gli enti locali, non possono perdere di vista la centralità della persona e il rispetto dei tempi di vita reale di chi lavora, studia o è in difficoltà”, ha ribadito Roccuzzo in chiusura dei lavori. Il prossimo passo sarà dunque un incontro tecnico-politico tra amministrazione, forze consiliari e Cgil per redigere una proposta articolata da portare in aula consiliare, con l’obiettivo di rendere più giusta, comprensibile e umana la riscossione fiscale, senza rinunciare alla necessaria tenuta dei conti pubblici.

Redazione

Next Post
Modica, l’apnea notturna nella conferenza Unitre

Modica, l'apnea notturna nella conferenza Unitre

Cronaca ed Attualità

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

16 Maggio 2025
Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

16 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

16 Maggio 2025
Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

16 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Niente da fare per la Virtus, Piombino vince Ragusa

Niente da fare per la Virtus, Piombino vince Ragusa

17 Maggio 2025
Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica