• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Agosto 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, momenti emozionanti all’Anffas day

Celebrata questa mattina la XVIII edizione

by Redazione
28 Marzo 2025
in Cultura
Ragusa, momenti emozionanti all’Anffas day
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Straordinariamente emozionanti. Sono i momenti che hanno caratterizzato la XVIII edizione dell’Anffas day ospitato questa mattina nella suggestiva cornice del centro commerciale culturale “Mimì Arezzo”. L’Anffas onlus Ragusa, con la manifestazione di quest’anno intitolata “Accessibilità è…futuro”, ha voluto puntare l’attenzione sul tema dell’inclusione lavorativa parlando dell’accessibilità come precondizione necessaria alla vita indipendente e alla piena partecipazione alla società. Dopo i saluti delle autorità intervenute, il sindaco, Peppe Cassì, l’on. Nello Dipasquale, il vicario generale della diocesi di Ragusa, mons. Roberto Asta, l’assessore ai Servizi sociali, Elvira Adamo (a ciascuno di loro, così come agli altri ospiti, è stato donato un piatto di ceramica decorato dai ragazzi dell’Anffas nei laboratori artistici attivi in sede), il presidente di Anffas onlus Ragusa, Franco Brugaletta, ha salutato gli intervenuti, illustrando le peculiarità della giornata celebrativa di quest’anno.
Temi che lo stesso presidente ha ribadito durante la diretta nazionale, in cui è stato mandato in onda il video di Anffas onlus Ragusa sull’argomento principale della giornata realizzato da Fernando Chessari, in collegamento con la sede romana dell’associazione. Poco più di un quarto d’ora durante cui si sono registrati gli interventi del sindaco Cassì e di Serena Amato, uno dei due leader degli autorappresentanti nazionali, nonché leader regionale. Un momento commovente, poi, è stato quello della consegna della targa, da parte della direttrice Salvina Cilia, in memoria di Lina Giarratana, venuta a mancare di recente, al marito Gianni Papa, per rilevare il ruolo di amica dell’Anffas che la giornalista ed esperta di costume ha sempre avuto nei confronti dell’associazione.
Screenshot
Molto interessante la prima tavola rotonda che, con la presenza del direttore del Centro provinciale per l’impiego, Gianni Vindigni, oltre che di Serena Amato, Dhaker Mosrati e Alice Calabrese, in qualità di lavoratori con disabilità, oltre che di Eva Acanfora e di Giuseppe Stracquadanio in qualità di imprenditori, ha focalizzato i riflettori sulla realtà lavorativa nel territorio ibleo, formulando una serie di idee di formazione sull’opportunità di impiego delle persone con disabilità, oltre che della necessità di facilitazioni burocratiche. E’ emersa l’opportunità di promuovere momenti di confronto specifici per illustrare alle imprese il vantaggio di potere impiegare nelle loro attività persone con disabilità. Persone che hanno necessità di ricevere sostegni adeguati, sin dalle prime tappe e per tutto il corso della propria vita, per poter esprimere appieno le proprie potenzialità, per potersi vedere garantito il diritto ad essere parte di quell’investimento della società che prevede opportunità di crescita, inclusione sociale e remunerazione.
Screenshot
Subito dopo c’è stata l’esibizione del coro dell’Anffas, coordinato dall’insegnante di canto Concetta Bocchieri. Quindi è stato introdotto il tema dell’arte come strumento per favorire l’accessibilità con la mostra “I colori del cuore” che, attraverso uno studio specifico, ha permesso a Gabriella Battaglia e ad altre persone con disabilità dell’Anffas onlus Ragusa di esprimere i propri contenuti dopo avere tracciato uno studio sul colore. A questo proposito è stato mandato in onda il video realizzato da alcuni giovani volontari del centro diurno dell’Anffas. Subito dopo l’intervento del dirigente scolastico dell’istituto Galileo Ferraris di Ragusa, Saro Biazzo, ha preso il via il secondo momento di confronto della mattinata, stavolta centrato sull’accessibilità a scuola. Sono intervenuti l’insegnante di Storia dell’Arte dello stesso Ferraris Giusi Pagliarello, l’insegnante di sostegno Carmen Bruno sempre dello stesso istituto, la studentessa Sara Giaquinta e l’assessore comunale alla Pubblica istruzione Catia Pasta. Anche in questo caso riflessioni ricche di contenuti che proiettano l’Anffas a calibrare e a programmare interventi specifici per supportare i propri ragazzi. Infine, dopo i ringraziamenti doverosi del presidente Brugaletta e della direttrice Cilia a tutto il personale dell’Anffas onlus Ragusa, la giornata si è conclusa, a seguito del racconto personale di Gabriella Battaglia, con l’inaugurazione della mostra collettiva e personale “I colori del cuore”. Al termine, per gli ospiti, il brunch sotto i portici a cura de “La Bettola” e di “Prima Classe”, con il supporto di Ergon, Carmelo Massari e Baps.

Redazione

Next Post
Modica, bullismo e cyberbullismo nella conferenza Kiwanis

Modica, bullismo e cyberbullismo nella conferenza Kiwanis

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

19 Agosto 2025
Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

19 Agosto 2025
Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

19 Agosto 2025
Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

19 Agosto 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

19 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica