• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Sabbie di Sicilia, in provincia di Ragusa un’estate a tutto sport

Questa mattina la presentazione degli eventi a palazzo di viale del Fante

by Redazione
28 Marzo 2025
in Sport
Sabbie di Sicilia, in provincia di Ragusa un’estate a tutto sport
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Nella cornice della sala conferenze del palazzo della Provincia a Ragusa, il presidente  del Comitato Regionale Sicilia Figc-Lnd, Sandro Morgana, ed il componente del Comitato Nazionale Beach Soccer, Fabio Nicosia, sono stati presentati ben tre progetti calcistici a forti tinte estive e soprattutto che vedono la provincia di Ragusa assoluta protagonista. La prima manifestazione ad essere presentata è stata il Trofeo delle Regioni che porterà in Sicilia migliaia di persone tra atleti, delegazioni e familiari per assistere alla competizione che comprende quattro categorie: U15, U17, U19 e U23 femminile.  In provincia di Ragusa saranno tre le città coinvolte direttamente: Ragusa e Modica che ospiteranno le delegazioni di Calabria e Liguria, e Pozzallo che ospiterà alcune partite (nella foto da sinistra Nicosia, Morgana e Abbate). “Una manifestazione di primissimo piano – ha commentato il presidente Morgana – che finalmente siamo riusciti a portare in Sicilia. Quando il mio gruppo di lavoro si è insediato qualche anno fa, in tutta l’Isola le strutture calcistiche di un certo livello erano poche decine. Oggi si contano invece migliaia di impianti in grado di fare da degna cornice ad ogni tipo di evento. Il Trofeo delle Regione ha una grandissima valenza sportiva e turistica, visto che permetterà a migliaia di nostri connazionali di scoprire il territorio siciliano, essendo tutte le province direttamente interessate per una precisa scelta”. “Basti pensare – aggiunge il delegato federale Fabio Nicosia – che solo nelle due città ospitanti sono stati occupati qualcosa come 300 posti letto. E poi ci sarà tutto l’indotto ad essere coinvolto”. E’ stata quindi la volta di Sabbie di Sicilia, il torneo itinerante a tappe valevole come serie cadetta del beach soccer regionale. “Dopo che nel 2023 Marina di Modica e nel 2024 Marina di Ragusa hanno ospitato le finali – commenta Fabio Nicosia –  quest’anno ci auguriamo che il Comitato Regionale scelga un’altra città iblea, seguendo la logica della rotazione annuale per fare avvicinare sempre più persone al mondo degli sport di spiaggia, non solo il calcio. Mi dispiace che negli ultimi giorni questo argomento sia stato strumentalizzato per altri fini, probabilmente anche a causa della scarsa conoscenza del progetto Sabbie di Sicilia. Esso è la sublimazione degli sport estivi, calcio e pallavolo su tutti. Abbiamo ricevuto tantissime richieste di ospitare una tappa, alla fine sceglieremo le quattro tappe che offrono più garanzie di successo. Anche perché quest’anno la vincitrice di Sabbie di Sicilia acquisirà il diritto di partecipare agli spareggi promozione per la serie A, dove potrebbe raggiungere il Catania, ovvero il meglio che oggi l’Italia può vantare nel beach soccer”. In conclusione è stata la volta di “Road to Superfinal 2026”, il progetto più ambizioso che un’organizzazione si possa intestare: “Grazie alla collaborazione di tante persone ed in particolare dell’onorevole Ignazio Abbate che già l’anno scorso ci è stato vicino per il beach volley nazionale, puntiamo a chiedere l’organizzazione delle finali scudetto 2026. Magari proprio a Scoglitti, dove tutto è nato tantissimi anni fa. D’altronde, in un comunicato ufficiale dello scorso settembre, l’onorevole Abbate parlava di un ritorno alle origini per le manifestazioni sportive storiche, riferendosi in quel caso al Peppe Greco a Scicli ma anche al beach soccer a Scoglitti. Per cui stiamo lavorando in questa direzione”. Nel corso della conferenza stampa è stato chiamato ad intervenire lo stesso esponente della Dc: “Sono stato accanto alla squadra organizzativa fin dal primo momento, quando l’anno scorso mi proposero il doppio progetto Sabbie di Sicilia – Beach Volley nazionale. Visti i risultati ottenuti, abbiamo deciso di scommetterci di nuovo alzando l’asticella. Quest’anno, infatti, Marina di Modica ospiterà una delle quattro tappe GOLD del campionato nazionale di beach volley, ovvero le tappe più importanti, frequentate dai campioni. E l’anno prossimo contiamo di raddoppiare anche con le finali scudetto del beach soccer. Vogliamo rendere la Sicilia, ed in particolare le coste iblee, la capitale degli sport estivi”.

Redazione

Next Post
L’Asp di Ragusa a confronto con i medici di medicina generale

L'Asp di Ragusa a confronto con i medici di medicina generale

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Scicli, questa mattina a Santa Maria La Nova i funerali del pastore morto dopo l’incidente di caccia a Fondo Oliva

Scicli, questa mattina a Santa Maria La Nova i funerali del pastore morto dopo l’incidente di caccia a Fondo Oliva

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica