• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Cresce l’occupazione in provincia di Ragusa, i dati Istat analizzati dalla Cisl

Il segretario dell'Ust Migliore: "Ma non tutti gli aspetti sono positivi"

by Redazione
29 Marzo 2025
in Politica ed Economia
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
I dati Istat del IV trimestre 2024 confermano, anche per la provincia di Ragusa, la crescita dell’occupazione (+0,5% in un anno), con un aumento del lavoro stabile (+1,8%) e un ulteriore calo dei contratti a termine (-9%). L’area iblea, rispetto al resto delle province siciliane, registra un incremento medio che la fa inserire in terza posizione su nove posti, anche se, a dirla tutta, i tassi di occupazione restano inferiori alla media nazionale. “Una performance che può definirsi interessante sotto alcuni aspetti, ma non positiva in assoluto – sottolinea il segretario generale dell’Ust Cisl Ragusa Siracusa, Giovanni Migliore (nella foto) – anche perché ci sono delle voci che occorre analizzare più nel dettaglio. Infatti, è vero che, pur in presenza di una diminuzione del numero dei disoccupati (-3,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), preoccupa, dopo anni di calo, la risalita degli inattivi (+2,5%), con un aumento più forte tra le donne e i giovani, pur se con segnali di riduzione nell’ultima parte dell’anno. E ciò avviene mentre, anche sul nostro territorio, le aziende continuano a denunciare forti difficoltà nel reperimento di personale a tutti i livelli. In definitiva, dunque, possiamo dire che il mercato del lavoro mostra, pure per l’area iblea, segnali positivi, ma l’aumento di dinamiche specifiche va a riflettere criticità in alcuni settori”. Per il segretario Migliore, poi, è prioritario “affrontare le cause dell’inattività, investendo nell’orientamento e formazione professionale, rendendo più mirati gli incentivi e rilanciando l’apprendistato, rafforzando i servizi per l’impiego e migliorando le misure di conciliazione vita-lavoro”. Altri aspetti che il segretario Migliore mette in rilievo per l’area iblea sono quelli che hanno a che vedere con il lavoro femminile. “Ancora oggi, purtroppo – aggiunge il segretario dell’Ust Rg Sr – si valuta il lavoro delle donne meno di quello degli uomini. Questo perché hanno contratti precari e spesso fanno part time involontario. Eppure, come ha spiegato anche la nostra segretaria nazionale Daniela Fumarola, il lavoro femminile è una risorsa perché più donne che lavorano vuol dire per il nostro Paese più crescita. Ma non ci sono dubbi sul fatto che, affinché ciò accada, serve più occupazione stabile, più welfare, più parità salariale, anche con una legge sulla trasparenza retributiva per mettere in evidenza le disparità, un grandissimo piano per gli asili nidi, incentivi per il lavoro femminile e più donne nei luoghi di comando. E non dimentichiamo l’aspetto della partecipazione dei lavoratori alla governance aziendale. E’ una proposta avanzata dal nostro sindacato che può essere uno strumento concreto per attivare appunto le politiche d’inclusione finalizzate a contrastare le discriminazioni e per valorizzare le donne nel mercato del lavoro”.

Redazione

Next Post
Ispica, consegnati i lavori per la realizzazione della zona artigianale. La Cna: “Iter che seguiamo dal 2002, ora i primi risultati”

Ispica, consegnati i lavori per la realizzazione della zona artigianale. La Cna: "Iter che seguiamo dal 2002, ora i primi risultati"

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica