• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Ispica, consegnati i lavori per la realizzazione della zona artigianale. La Cna: “Iter che seguiamo dal 2002, ora i primi risultati”

"Si candida come punto di riferimento principe per la crescita non solo locale"

by Redazione
29 Marzo 2025
in Economia
Ispica, consegnati i lavori per la realizzazione della zona artigianale. La Cna: “Iter che seguiamo dal 2002, ora i primi risultati”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Giornata storica per la città di Ispica, quella di ieri, con la consegna dei lavori per la realizzazione della zona artigianale. Un’opera cruciale per la crescita e lo sviluppo economico, non solo locale, di cui si parla dagli anni Settanta e che finalmente ha visto la luce. L’intuizione avuta dalla Cna comunale nel 2002, quando fu chiesto e ottenuto di separare l’iter della zona artigianale da quello di approvazione del Piano regolatore generale è stata corretta e, oggi, alla luce del decisivo passo in avanti compiuto, si può definire vincente. “Ora – commentano il presidente territoriale Cna Ragusa, Giuseppe Santocono, e il segretario territoriale, Carmelo Caccamo – si apre una nuova fase che arriva dopo che la nostra organizzazione di categoria ha stimolato le varie amministrazioni comunali. Il gruppo dirigente, a partire dal presidente comunale del 2002, Corrado Covato, non si è mai arreso e tutti i presidenti che si sono succeduti hanno da sempre creduto a questa idea, dotare, cioè, la città di una zona artigianale moderna e al passo con i tempi, vicino allo svincolo autostradale, alle spalle del porto di Pozzallo, quindi come area retroportuale vera e propria. Una zona artigianale su cui le future generazioni di piccoli e medi imprenditori potranno investire, garantendo quel ricambio generazionale che assicura continuità alle imprese del nostro settore. Questa cittadella del lavoro, dunque, per la sua posizione baricentrica, si candida come punto di riferimento principe per lo sviluppo economico del territorio. Qui gli investitori potranno insediarsi e sfruttare appieno tutte le possibilità messe a disposizione dallo Stato, a cominciare dalla Zes unica”. L’impresa aggiudicataria realizzerà tutte le opere di urbanizzazione primaria e secondaria, quindi le strade, l’illuminazione pubblica e tutto ciò che sarà necessario per completare quella che si può definire una lottizzazione vera e propria. Subito dopo, la Cna si impegnerà per la stesura di un regolamento che definirà la concessione dei lotti attraverso la predisposizione di un bando.
“Il nostro ringraziamento – ancora Santocono e Caccamo – alle varie amministrazioni comunali che nel tempo hanno portato avanti questo iter ma, soprattutto, all’amministrazione del sindaco Leontini che, sin da subito, ha puntato su questa nostra scommessa e, grazie al supporto e all’abnegazione operativa dell’assessore Tonino Cafisi, è riuscita nell’intento. A proposito di Cafisi diciamo che, prima da presidente comunale della Cna e poi da assessore, nonché adesso anche da vicesindaco con delega allo Sviluppo economico, ha creduto molto in questo percorso seguendo passo dopo passo le varie tappe dello stesso, a cominciare dalle procedure degli espropri fino ad arrivare, oggi, all’appalto vero e proprio. Al momento storico di ieri erano presenti, tra l’altro, i rappresentanti di numerose aziende cittadine a significare l’attesa che è legata a quest’opera. Diciamo che la Cna è riuscita a portare avanti un lavoro non da poco che, adesso, consente di valorizzare tutte quelle imprese che saranno intenzionate a insediarsi in zona”.

Redazione

Next Post
Ragusa, seminario informativo per gli agenti immobiliari

Ragusa, seminario informativo per gli agenti immobiliari

Cronaca ed Attualità

Vittoria, scontro auto-moto: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto: ferito un centauro

7 Settembre 2025
Ragusa, al via in centro storico l’attività “A scuola con metodo”

Ragusa, al via in centro storico l’attività “A scuola con metodo”

7 Settembre 2025
La coppia di Grammichele che ha perso la vita sulla Palazzolo-Cassaro lascia un bimbo di 10 anni

La coppia di Grammichele che ha perso la vita sulla Palazzolo-Cassaro lascia un bimbo di 10 anni

7 Settembre 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Cerca di aprire cancello elettrico e rimane folgorata, grave anche la figlia che ha cercato di aiutarla

7 Settembre 2025
Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

7 Settembre 2025
Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

7 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, scontro auto-moto: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto: ferito un centauro

7 Settembre 2025
Ragusa, al via in centro storico l’attività “A scuola con metodo”

Ragusa, al via in centro storico l’attività “A scuola con metodo”

7 Settembre 2025
La coppia di Grammichele che ha perso la vita sulla Palazzolo-Cassaro lascia un bimbo di 10 anni

La coppia di Grammichele che ha perso la vita sulla Palazzolo-Cassaro lascia un bimbo di 10 anni

7 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica